martedì, Settembre 16, 2025

Sogin premiata agli Energy Earth Awards 2024

Must read

Sogin, la società di Stato responsabile dello smantellamento e della valorizzazione degli impianti nucleari italiani, ha ricevuto un importante riconoscimento, nell’ambito dell’Energy Earth Awards 2024. Il premio attesta ancora una volta l’impegno e l’eccellenza espressi dalla società italiana nel decommissioning di impianti nucleari in Italia.

“Sogin è orgogliosa del conferimento dell’Energy Earth Award, che riconosce il ruolo e il valore delle competenze operative, ingegneristiche e teoriche di tutte le persone dell’azienda. Nel decommissioning degli impianti nucleari italiani, che non erano stati concepiti per essere smantellati, Sogin ha saputo elaborare strategie che hanno convertito un processo lineare in circolare“.

Leggi anche: Summer School on Neuclear Decommissioning, Sogin sale in cattedra

Con queste parole l’amministratore delegato di Sogin, Gian Luca Artizzu, ha commentato il premio “environment” ricevuto nella seconda edizione dell’Energy Earth Awards – EEA, svoltasi sabato 20 luglio presso l’Hotel Santavenere di Maratea, splendida città della provincia di Potenza, che ospita, tra le molteplici bellezze autoctone, la statua del Cristo Redentore, scolpita dall’artista fiorentino Bruno Innocenti tra il 1963 e il 1965.

Gli Energy Earth Awards, promossi e organizzati dall’Energy Earth Awards Association – presieduta da Francesco Marotta – con il patrocinio della Regione Basilicata, dell’American Chamber of Commerce e della città di Maratea, sono un riconoscimento a istituzioni, imprese e manager per il loro impegno nel cercare un equilibrio che coniughi produzione di energia e tutela dell’ambiente. In particolare, Sogin è stata premiata con la seguente motivazione: “per il contributo e l’impegno profuso nello sviluppo delle competenze in campo energetico, nucleare e nella protezione dell’ambiente, con la capacità di preservare un know how unico e fondamentale per il Paese e le sfide del domani”.

Fra gli altri premiati vi sono stati il ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, e la ministra per le riforme istituzionali e la semplificazione normativa, Elisabetta Alberti Casellati.

Alla cerimonia, condotta da Alessandro De Angelis, Barbara Carfagna e Mavina Graziani, hanno partecipato numerosi ospiti, fra cui il vice ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Edoardo Rixi, il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, e il sindaco di Maratea, Cesare Albanese.

Gian Luca Artizzu ha richiamato pubblicamente anche la comunione di intenti fra Sogin e la Regione Basilicata, che ospita il sito Itrec-Trisaia di Rotondella, nel campo del monitoraggio e della protezione ambientale, che nella sola Basilicata vede l’impegno quotidiano di circa sessanta persone dell’azienda.

In Primo Piano

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

CMB e Colombo Costruzioni schierano 4 gru Potain per la Torre Faro A2A

Ci sono quattro registe d'eccezione ad operare senza sosta dietro alla cinepresa che sta immortalando la crescita incessante della nuova Torre Faro di Milano,...

Latest articles

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

CMB e Colombo Costruzioni schierano 4 gru Potain per la Torre Faro A2A

Ci sono quattro registe d'eccezione ad operare senza sosta dietro alla cinepresa che sta immortalando la crescita incessante della nuova Torre Faro di Milano,...

More articles

Inaugurato cantiere diga Campolattaro

Inaugurato il cantiere per la realizzazione della diga di Campolattaro

Si è svolta ieri, mercoledì 10 settembre, l'inaugurazione del cantiere per la realizzazione dell'invaso di Campolattaro, in provincia di Benevento. All'evento ha presenziato il...

Edilizia specialistica: un incontro per stabilire un percorso condiviso

Un confronto informale, ma dal valore strategico, ha riunito nei giorni scorsi a Codogno i vertici di cinque realtà associative italiane attive nell’ambito dell’edilizia...

Club deal di investitori acquista tutte le quote di Casagrande

Un gruppo selezionato di investitori, guidato da Edoardo Lanzavecchia e Riccardo Monti, ha acquisito il 100% di Casagrande. Il grande produttore di macchine per fondazioni speciali e...

Tag