domenica, Novembre 16, 2025

Hitachi, quattro escavatori per il progetto “Bosco dello Sport”

Must read

Quattro escavatori cingolati Hitachi sono attualmente impegnati nel progetto denominato “Bosco dello sport”, un grande complesso sportivo immerso nel verde a ridosso dell’aeroporto “Marco Polo” di Venezia-Tessera. Voluto dal Comune di Venezia di concerto con la Città Metropolitana – e da completare entro la fine del 2026 – il cantiere prevede la realizzazione di un’arena palasport con capienza di 10.000 spettatori, uno stadio da 16.000 posti e uno spazio educational-sport con impianto natatorio di livello olimpionico.

Hitachi escavatori "Bosco dello Sport"

Tutto il complesso sarà immerso all’interno di un’area verde che prevede 100.000 nuove piantumazioni arboree e sarà collegato al sistema viario e alla bretella ferroviaria in costruzione che porterà all’aeroporto. Le opere di urbanizzazione con il completamento della nuova viabilità Tessera – Aeroporto sono affidate ad Adriastrade, azienda di Monfalcone (Gorizia), specializzata nella costruzione di infrastrutture stradali e autostradali, che fa parte dell’impresa Coletto di S. Biagio di Callalta (Treviso).

Leggi anche: Potenza senza frontiere. Gli escavatori Hitachi nei cantieri italiani

I mezzi attualmente all’opera sono gli escavatori ZX240N, ZX300 LCN, ZX350 LCN e ZX95USB-7 con braccio triplice. Quest’ultimo arrivato alcuni giorni fa con un lotto di miniescavatori composto da un secondo ZX95USB-7, due ZX38U-6 e due ZX65USB-6. La consegna è stata effettuata da Salomoni, dealer Hitachi per il Friuli Venezia Giulia e parte del Veneto, implementando la flotta di macchine di Adriastrade / Coletto, che conta oggi 17 escavatori Hitachi.

Hitachi escavatori "Bosco dello Sport"

“Pezzo forte” del gruppo di macchine impegnate a Tessera, è proprio il nuovo ZX95USB-7 triplice, che è anche il primo consegnato in Friuli Venezia Giulia. Dotato di motore da 50,4 kW Stage V, che non necessita di impianto SCR, ha un peso operativo di 9.150 – 10.200 kg e, rispetto al modello della precedente generazione, ha una maggior stabilità del 10% e una forza di scavo superiore del 4%, a tutto vantaggio della sicurezza e produttività. Le dimensioni compatte e il raggio di rotazione posteriore di 1.590 metri ne rendono ideale l’impiego in contesti urbani con poco spazio d’azione, ma lo ZX95USB-7 si dimostra efficiente in qualsiasi ambito. Punti di forza sono design, facilità di accesso, ergonomia della consolle e intuitività dei comandi. Un mix che crea un ambiente di lavoro confortevole per l’operatore, il quale, grazie al sistema di videocamere Aerial Angle, con vista di 270° dall’alto, gode di una completa visibilità dell’area circostante.

Ti potrebbe interessare: Francesco Quaranta è il nuovo CEO di Hitachi Construction Machinery Europe

In Primo Piano

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Latest articles

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

More articles

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Nuovo distributore Hyundai per la Danimarca

Hyundai Construction Equipment Europe ha nominato il distributore di attrezzature Helms TNT-Centret come suo concessionario per la Danimarca, a partire dal 1° gennaio 2026....

Tag