domenica, Agosto 10, 2025

DMO, la forza Develon e Bobcat in campo a Melegnano

Must read

Si è conclusa con successo, sabato scorso, 22 giugno, la giornata porte aperte del concessionario DMO, per la prima volta nella nuova sede di Melegnano (Mi), che ha attirato numerosi visitatori interessati alle ultime novità Develon e Bobcat.

Tra le attrazioni principali Develon, la pala DL420 CVT con benna trasparente, due escavatori da demolizione e la presentazione in Italia del dozer DD130, così come la gamma completa Bobcat, inclusi l’inedita serie dei carrelli elevatori. L’evento ha trasformato parte del campo espositivo in una vera e propria arena di dimostrazioni, dove escavatori e pale Develon hanno operato accanto a escavatori e minipale Bobcat, manovrabili anche con il radiocomando Bobcat Max Control.

Nel corso della giornata i visitatori hanno avuto l’opportunità di assistere a simpatiche gare di abilità, sempre con macchine Develon e Bobcat affiancate, a dimostrazione del controllo preciso e delle capacità di manovra avanzate dei nuovi modelli. “Questo evento ha costituito un’ottima occasione per rivedere i nostri clienti e mostrare loro gli sviluppi dell’ampia offerta di Bobcat e Develon – ha dichiarato Gabriele Silvagni, CEO e presidente di DMO – L’affluenza è stata elevata e questo ci ha consentito di creare e rafforzare le relazioni con i nostri clienti e il senso di appartenenza all’azienda del nostro team. Dopo tanti anni di attività resto convinto che sia la passione il motore del nostro successo e che l’impegno paga sempre, e la nostra squadra lo sta dimostrando ancora una volta”. Alessandra Silvagni, General Manager di DMO, ha commentato: “la scelta di organizzare un evento nella nostra sede di Melegnano per sottolineare l’importanza della nostra presenza in Lombardia. Offriamo una vasta gamma di servizi, dalla vendita al noleggio, fino all’assistenza garantita dai nostri tecnici attraverso le numerose officine mobili, a cui si affianca la nostra officina autorizzata interna per la Lombardia, la Procaccini Group, che opera in esclusiva con noi per il settore del movimento terra. Desidero ringraziare tutto il nostro team per l’impegno e la dedizione dimostrati per il successo di questo evento. La nostra riconoscenza va anche ai nostri partner sempre al nostro fianco, in particolare Carmine Procaccini, titolare della stessa Procaccini Group”.

Rivenditore esclusivo Bobcat e Develon per Emilia Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Lombardia, (ad eccezione delle province di Bergamo Brescia Como Lecco e Sondrio per Develon), DMO si occupa della vendita, noleggio e assistenza di macchine e attrezzature movimento terra come escavatori, pale, dumper, sollevatori telescopici e accessori. Recentemente, DMO ha ampliato la propria gamma includendo i modernissimi carrelli elevatori, disponibili esclusivamente per l’Emilia Romagna. Emanuele Bianchedi, CFO di DMO, ha rimarcato “l’impegno costante nell’espansione e nell’innovazione riflette una visione audace e lungimirante di DMO, che investe senza esitazione per crescere e affermarsi come punto di riferimento nel settore. Oltre alla sede di Melegnano, che ha ospitato questo evento, DMO dispone di una solida e ben organizzata infrastruttura, con filiali strategicamente posizionate a Russi (Ra), Verona e Crespellano (Bo). Queste sedi permettono a DMO di operare con efficienza e tempestività, garantendo una copertura capillare del territorio e una risposta rapida alle esigenze del mercato. Questo modello organizzativo dinamico è una chiara dimostrazione della volontà di DMO di rimanere all’avanguardia, promuovendo l’innovazione e la crescita continua”.

In Primo Piano

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Vita libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

Latest articles

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Vita libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

More articles

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Tag