sabato, Agosto 2, 2025

Rivoluzione continua: le terne JCB, icone di innovazione da 70 anni

Must read

Le terne JCB, ideate come concetto di prodotto nel 1953 proprio dal costruttore britannico, sono tra le più vendute al mondo. Dalla loro creazione ad oggi, i modelli della gamma si sono evoluti, per rispondere alle istanze sempre più esigenti delle imprese nel settore delle costruzioni. Oggi JBC presenta una serie di miglioramenti di rilievo che si applicano a questa particolare linea di prodotto, portando a nuovi livelli di produttività ed efficienza la nuova generazione di terne, conosciute ed apprezzate in tutto il mondo per la loro grande versatilità.

Riunendo in un’unica macchina le funzionalità di una pala caricatrice, di un carrello elevatore, di un escavatore e di un porta attrezzature, la terna rimane il punto di riferimento preferito da molte tipologie di aziende e per le più svariate applicazioni.

Leggi anche: Marco Falcone sarà l’amministratore delegato di JCB Spa

Grazie agli aggiornamenti previsti per il 2024 su tutta la gamma, gli operatori dei modelli 3CX, 4CX e 5CX beneficiano ora di una serie di miglioramenti per rendere la vita dell’operatore più semplice e più produttiva.

Nel prossimo numero di Concrete News analizzeremo più nel dettaglio questi upgrade fondamentali, che riguardano, lo anticipiamo, soprattutto sviluppi importanti sul lato sicurezza, comfort dell’operatore ed efficienza operativa. Di seguito, una galleria di foto che immortalano queste straordinarie macchine al lavoro in cantiere e su strada.

Ti potrebbe interessare: Si amplia la gamma di escavatori da 2,5 ton di JCB. Introdotti due nuovi compatti Next Generation

terne JCB innovazione
terne JCB innovazione
terne JCB innovazione
terne JCB innovazione

In Primo Piano

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Latest articles

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

More articles

Stefano Ferrando è il nuovo Regional Sales Manager Italia per Hyundai Construction Equipment Europe

Continua la stagione di profondo rinnovamento che vede protagonista Hyundai Construction Equipment Europe. La notizia che giunge oggi è relativa ad una nomina che...

Calcestruzzo preconfezionato: pubblicata la prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025

Il 24 luglio è entrata in vigore la UNI/PdR 176:2025, prassi di riferimento che definisce la matrice di classi di efficienza di un calcestruzzo...

Galleria di Base del Brennero: ultimata la produzione di conci in calcestruzzo per il...

Con la produzione dell’ultimo concio, avvenuta sabato 19 luglio 2025, si è ufficialmente conclusa l’attività di prefabbricazione dei rivestimenti in calcestruzzo per il lotto...

Tag