mercoledì, Aprile 30, 2025

Rivoluzione continua: le terne JCB, icone di innovazione da 70 anni

Must read

Le terne JCB, ideate come concetto di prodotto nel 1953 proprio dal costruttore britannico, sono tra le più vendute al mondo. Dalla loro creazione ad oggi, i modelli della gamma si sono evoluti, per rispondere alle istanze sempre più esigenti delle imprese nel settore delle costruzioni. Oggi JBC presenta una serie di miglioramenti di rilievo che si applicano a questa particolare linea di prodotto, portando a nuovi livelli di produttività ed efficienza la nuova generazione di terne, conosciute ed apprezzate in tutto il mondo per la loro grande versatilità.

Riunendo in un’unica macchina le funzionalità di una pala caricatrice, di un carrello elevatore, di un escavatore e di un porta attrezzature, la terna rimane il punto di riferimento preferito da molte tipologie di aziende e per le più svariate applicazioni.

Leggi anche: Marco Falcone sarà l’amministratore delegato di JCB Spa

Grazie agli aggiornamenti previsti per il 2024 su tutta la gamma, gli operatori dei modelli 3CX, 4CX e 5CX beneficiano ora di una serie di miglioramenti per rendere la vita dell’operatore più semplice e più produttiva.

Nel prossimo numero di Concrete News analizzeremo più nel dettaglio questi upgrade fondamentali, che riguardano, lo anticipiamo, soprattutto sviluppi importanti sul lato sicurezza, comfort dell’operatore ed efficienza operativa. Di seguito, una galleria di foto che immortalano queste straordinarie macchine al lavoro in cantiere e su strada.

Ti potrebbe interessare: Si amplia la gamma di escavatori da 2,5 ton di JCB. Introdotti due nuovi compatti Next Generation

terne JCB innovazione
terne JCB innovazione
terne JCB innovazione
terne JCB innovazione

In Primo Piano

Pala cingolata Bobcat T76 protagonista nel verde

La pala cingolata Bobcat T76 è stata protagonista nei vasti campi di Euroverde Società Agricola Srl, azienda leader nella lavorazione e conservazione di frutta...

Atlas e Develon: una nuova alleanza per la movimentazione dei materiali

Dalla sua base storica di Ganderkesee, nel nord della Germania, Atlas GmbH continua a scrivere il proprio futuro industriale con il linguaggio della tecnica...

Alleati “di peso”: Panarese sceglie due nuovi mezzi Hitachi

Per un'impresa edile strutturata una delle esigenze fondamentali è quella di avere un parco mezzi costantemente aggiornato e vario, per rispondere con decisione e...

Latest articles

Pala cingolata Bobcat T76 protagonista nel verde

La pala cingolata Bobcat T76 è stata protagonista nei vasti campi di Euroverde Società Agricola Srl, azienda leader nella lavorazione e conservazione di frutta...

Atlas e Develon: una nuova alleanza per la movimentazione dei materiali

Dalla sua base storica di Ganderkesee, nel nord della Germania, Atlas GmbH continua a scrivere il proprio futuro industriale con il linguaggio della tecnica...

Alleati “di peso”: Panarese sceglie due nuovi mezzi Hitachi

Per un'impresa edile strutturata una delle esigenze fondamentali è quella di avere un parco mezzi costantemente aggiornato e vario, per rispondere con decisione e...

More articles

Una nuova gru Potain per i grandi cantieri: presentata la MCR 815

Manitowoc introduce sul mercato una nuova gru a braccio impennabile di grande portata, destinata a consolidare la presenza delle gru a torre a marchio Potain nei cantieri...

Con gli SPMT Cometto Autovictor rafforza la sua flotta per la movimentazione di grandi...

Il grande specialista dell’heavy lifting & transportation potenzia la propria flotta con nuovi SPMT forniti dal costruttore piemontese. Massima versatilità e la capacità di...

Ance aderisce al Manifesto per il futuro dell’architettura

Con un impegno che si fa ogni giorno più concreto, Ance – Associazione Nazionale Costruttori Edili – annuncia la propria adesione al Manifesto per...

Tag