mercoledì, Settembre 3, 2025

GRANDE SUCCESSO PER L’IMPERMEABILIZZAZIONE AMPHIBIA DI VOLTECO

Must read

Sta riscuotendo un successo sempre maggiore (anche a livello internazionale) AMPHIBIA, la nuova membrana pre e post getto dalle elevate capacità idro-reattive e dall’efficacia a lungo termine “made in Volteco”. Si tratta di un prodotto con caratteristiche innovative che assicura efficacia a lungo termine e che trasforma il concetto stesso di impermeabilizzazione per gli ambiti interrati. AMPHIBIA è una membrana auto-sigillante e auto-riparante dalle elevate proprietà idro-reattive.

IL FUNZIONAMENTO DI AMPHIBIA
La membrana impermeabilizzante è formata da tre strati: Tight Barrier, Core e Active Barrier. Ciascun strato una una propria funzione e, a contatto con l’acqua, si rigonfia. Così facendo viene garantita una totale ed efficace impermeabilizzazione delle strutture interrate.

LE CARATTERISTIC HE DEL PRODOTTO
La membrana di AMPHIBIA può essere utilizzata di ogni tipologia di edificio, sia esso residenziale, idustriale ocommerciale. La membrana grazie alle sue caratteristiche assicura ottime prestazioni in caso di impermeabilizzazione e protezione di strutture in calcestruzzo realizzate nel sottosuolo, di rifodere interne di locali già esistenti interrati, di impermeabilizzazione di infrastrutture, piscine e vasche di contenimento.

LE VERSIONI DI AMPHIBIA
E’ disponibile nelle due versioni AMPHIBIA 3000 post-getto e AMPHIBIA 3000 GRIP pre-getto auto-agganciante al calcestruzzo grazie alla presenza di un tessuto non tessuto che, a seguito del getto, permette un’ottima adesione meccanica della membrana alla struttura.Oltre ad assicurare una totale impermeabilizzazione nel lungo termine, risolvendo i problemi di infiltrazioni d’acqua, cantine e garages inaccessibili, sottopassi allagati, AMPHIBIA è facile e veloce da applicare. Inoltre progettisti e installatori possono contare in ogni momento sull’assistenza di Volteco per un intervento di impermeabilizzazione unico, sicuro e durevole nel tempo.

NELLA FOTO I TRE STRATI CHE COMPONGONO LA MEMBRANA IMPERMEABILIZZANTE AMPHIBIA

In Primo Piano

Annunciata l’acquisizione delle gru Terex da parte di Raimondi Cranes

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes, storico costruttore italiano di gru, ha siglato un accordo vincolante per...

“Calcestruzzo”: al MAXXI la mostra di Nicola Di Giorgio

Il 19 settembre verrà inaugurata la mostra intitolata "Calcestruzzo", un progetto fotografico dedicato al materiale da costruzione più diffuso, che porta la firma di...

A Padova il Summit della Historic Mortars Conference

Si terrà a Padova, dal 2 al 4 settembre, la settima edizione della Historic Mortars Conference (HMC 2025), evento internazionale di ricerca relativo alle...

Latest articles

Annunciata l’acquisizione delle gru Terex da parte di Raimondi Cranes

Una notizia clamorosa ha fatto irruzione nella nostra redazione pochi minuti fa. Raimondi Cranes, storico costruttore italiano di gru, ha siglato un accordo vincolante per...

“Calcestruzzo”: al MAXXI la mostra di Nicola Di Giorgio

Il 19 settembre verrà inaugurata la mostra intitolata "Calcestruzzo", un progetto fotografico dedicato al materiale da costruzione più diffuso, che porta la firma di...

A Padova il Summit della Historic Mortars Conference

Si terrà a Padova, dal 2 al 4 settembre, la settima edizione della Historic Mortars Conference (HMC 2025), evento internazionale di ricerca relativo alle...

More articles

Doosan Bobcat inaugura il nuovo hub R&S per le batterie

Con l'inaugurazione, celebrata il 26 agosto, del eFORCE LAB. il marchio Doosan Bobcat inaugura una nuova stagione tecnologica. Si tratta di un nuovo centro...

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

Tag