Il Consiglio Superiore dei Lavori pubblici ha fornito un parere positivo nei confronti del progetto del nuovo Ponte Morandi di Genova, il cui schema progettuale è stato fornito come noto dall’architetto Renzo Piano. La valutazione è di fatto positiva anche se, come era prevedibile, è stato sollevato qualche dubbio sul raggio di curvatura e sulla visibilità in relazione al tratto Ovest del viadotto. Il passaggio era atteso e a questo punto è stato compiuto un altro passo in avanti nell’iter di realizzazione della infrastruttura. I lavori entreranno definitivamente nel vivo dopo l’approvazione delle scelte progettuali da parte del Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture. Se il parere del Consiglio Superiore fosse stato negativo non si avrebbe comunque avuto uno stop ai lavori ma la decisione avrebbe complicato il processo decisionale nel suo complesso.
IL CONSIGLIO SUPERIORE DEI LAVORI PUBBLICI “APPROVA” IL NUOVO PONTE MORANDI

In Primo Piano
Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...
Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...
Stefano Ferrando è il nuovo Regional Sales Manager Italia per Hyundai Construction Equipment Europe
Continua la stagione di profondo rinnovamento che vede protagonista Hyundai Construction Equipment Europe. La notizia che giunge oggi è relativa ad una nomina che...
Calcestruzzo preconfezionato: pubblicata la prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025
Il 24 luglio è entrata in vigore la UNI/PdR 176:2025, prassi di riferimento che definisce la matrice di classi di efficienza di un calcestruzzo...
Latest articles
Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...
Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...
Stefano Ferrando è il nuovo Regional Sales Manager Italia per Hyundai Construction Equipment Europe
Continua la stagione di profondo rinnovamento che vede protagonista Hyundai Construction Equipment Europe. La notizia che giunge oggi è relativa ad una nomina che...
Calcestruzzo preconfezionato: pubblicata la prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025
Il 24 luglio è entrata in vigore la UNI/PdR 176:2025, prassi di riferimento che definisce la matrice di classi di efficienza di un calcestruzzo...
More articles
Galleria di Base del Brennero: ultimata la produzione di conci in calcestruzzo per il...
Con la produzione dell’ultimo concio, avvenuta sabato 19 luglio 2025, si è ufficialmente conclusa l’attività di prefabbricazione dei rivestimenti in calcestruzzo per il lotto...
Napoli, tre operai precipitano dal settimo piano: tragedia in cantiere
La notizia risale a poche ore fa e coinvolge un cantiere nel quartiere Arenella, a Napoli. Un grave incidente è costato la vita a...
Kobelco Construction Machinery Europe approda nella nuova sede
Kobelco Construction Machinery Europe B.V. (KCME), filiale interamente controllata dalla casa madre giapponese specializzata nella vendita e assistenza di escavatori cingolati, escavatori da demolizione...