martedì, Aprile 29, 2025

GRAVE LUTTO NEL MONDO DELL’EDILIZIA: E’ SCOMPARSO MARCO BARBETTI

Must read

E’ mancato nella giornata di ieri (25/03) all’età di 62 anni Marco Barbetti, noto imprenditore del settore cementiero. Il corpo senza vita dell’industriale è stato trovato all’interno della sua abitazione di Gubbio dai parenti, avvertiti da una vicina di casa dell’uomo insospettita dal fatto di non averlo più visto né sentito da qualche giorno. A nulla sono serviti i soccorsi prestati dal personale intervenuto sul posto. Probabilmente sarà disposta l’autopsia per accertare le cause del decesso. Le Cementerie Aldo Barbetti, nate in Umbria nel lontano 1926, sono una realtà molto conosciuta sia in Italia che all’estero. L’azienda, con le sue sedi di Gubbio, Pian d’Assino e Ravenna, 350 dipendenti e una produzione di oltre 1,3 milioni di tonnellate di cemento all’anno, è una realtà consolidata sul mercato tanto che in tempi recenti ha anche visto dinamiche espansive fuori dall’Italia. La notizia della scomparsa di Marco Barbetti si è diffusa rapidamente sia nella sua città natale che tra gli addetti ai lavori di tutto il Paese, generando una sensazione di grande tristezza e sconforto. La data del funerale non è ancora stata resa nota.

In Primo Piano

Atlas e Develon: una nuova alleanza per la movimentazione dei materiali

Dalla sua base storica di Ganderkesee, nel nord della Germania, Atlas GmbH continua a scrivere il proprio futuro industriale con il linguaggio della tecnica...

Alleati “di peso”: Panarese sceglie due nuovi mezzi Hitachi

Per un'impresa edile strutturata una delle esigenze fondamentali è quella di avere un parco mezzi costantemente aggiornato e vario, per rispondere con decisione e...

Una nuova gru Potain per i grandi cantieri: presentata la MCR 815

Manitowoc introduce sul mercato una nuova gru a braccio impennabile di grande portata, destinata a consolidare la presenza delle gru a torre a marchio Potain nei cantieri...

Latest articles

Atlas e Develon: una nuova alleanza per la movimentazione dei materiali

Dalla sua base storica di Ganderkesee, nel nord della Germania, Atlas GmbH continua a scrivere il proprio futuro industriale con il linguaggio della tecnica...

Alleati “di peso”: Panarese sceglie due nuovi mezzi Hitachi

Per un'impresa edile strutturata una delle esigenze fondamentali è quella di avere un parco mezzi costantemente aggiornato e vario, per rispondere con decisione e...

Una nuova gru Potain per i grandi cantieri: presentata la MCR 815

Manitowoc introduce sul mercato una nuova gru a braccio impennabile di grande portata, destinata a consolidare la presenza delle gru a torre a marchio Potain nei cantieri...

More articles

Con gli SPMT Cometto Autovictor rafforza la sua flotta per la movimentazione di grandi...

Il grande specialista dell’heavy lifting & transportation potenzia la propria flotta con nuovi SPMT forniti dal costruttore piemontese. Massima versatilità e la capacità di...

Ance aderisce al Manifesto per il futuro dell’architettura

Con un impegno che si fa ogni giorno più concreto, Ance – Associazione Nazionale Costruttori Edili – annuncia la propria adesione al Manifesto per...

Nuovi pneumatici gemellati Apollo Tyres AWE 723+ per escavatori di medie dimensioni e compatti

Apollo Tyres Ltd ha svelato a Bauma 2025 l'ampliamento della sua gamma di pneumatici a battuta gemella AWE 723+ con due nuove taglie (280/70-22.5...

Tag