sabato, Agosto 2, 2025

Mollo Noleggio acquisisce Tecnostrutture

Must read

Attraverso un’operazione di acquisizione, conclusasi lo scorso 29 febbraio, il Gruppo Mollo ha acquisito Tecnostrutture srl, azienda lodigiana, con sede a Fombio, specializzata nel noleggio di piattaforme aeree e mezzi per il sollevamento, macchine movimento terra, generatori di energia e attrezzature edili.

Una mossa strategica, che si muove nella direttrice di espansione di Mollo Noleggio nell’area del lodigiano, in cui l’azienda è già tradizionalmente ben radicata attraverso la funzione operativa degli avamposto di Codogno e Lodi.

Dall’altra parte, Tecnostrutture si avvarrà della struttura solida di Mollo, che si posa su un’ampia offerta di attrezzature e servizi, distribuiti attraverso una rete capillare di 57 centri noleggio operativi in Italia, su un eccellente servizio di assistenza tecnica, con personale specializzato nel controllo e manutenzione dei mezzi per offrire standard di altissima qualità e sicurezza.

“Mollo Noleggio vuole continuare a crescere anche acquisendo realtà specializzate nel noleggio, fortemente radicate nel territorio di appartenenza”, dichiara Mauro Mollo, presidente del Gruppo. “Conosciamo Tecnostrutture da molti anni e siamo entusiasti che sia entrata a far parte della nostra realtà. Da questa unione ci attendiamo grandi sinergie che consolideranno e rafforzeranno la posizione di Mollo Noleggio sul mercato”.

In Primo Piano

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Latest articles

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

More articles

Stefano Ferrando è il nuovo Regional Sales Manager Italia per Hyundai Construction Equipment Europe

Continua la stagione di profondo rinnovamento che vede protagonista Hyundai Construction Equipment Europe. La notizia che giunge oggi è relativa ad una nomina che...

Calcestruzzo preconfezionato: pubblicata la prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025

Il 24 luglio è entrata in vigore la UNI/PdR 176:2025, prassi di riferimento che definisce la matrice di classi di efficienza di un calcestruzzo...

Galleria di Base del Brennero: ultimata la produzione di conci in calcestruzzo per il...

Con la produzione dell’ultimo concio, avvenuta sabato 19 luglio 2025, si è ufficialmente conclusa l’attività di prefabbricazione dei rivestimenti in calcestruzzo per il lotto...

Tag