venerdì, Agosto 15, 2025

Francesco Quaranta è il nuovo CEO di Hitachi Construction Machinery Europe

Must read

Hitachi Construction Machinery Europe NV ha annunciato la nomina di Francesco Quaranta a nuovo Presidente e Amministratore Delegato. Con decorrenza dal 1 aprile 2024, sostituirà Takaharu Ikeda, che continuerà a ricoprire il ruolo di Presidente del Consiglio di Amministrazione di HCME e di Direttore Generale Regionale di HCM per la regione EMEA.
Quaranta porta in HCME oltre 20 anni di esperienza internazionale nel settore machinery, oltre ad un’istruzione altamente qualificata. Ha conseguito un MBA in Operations Management e Finanza presso la Weatherhead School of Management negli Stati Uniti, una laurea in Economia presso l’Università di Torino e, più recentemente, una certificazione sull’Intelligenza Artificiale: Implications for Business Strategy della MIT Sloan School of Management.


La sua carriera è iniziata con la consulenza manageriale presso Ernst & Young e AT Kearney in Italia. È poi passato al settore dei macchinari, ricoprendo ruoli di leadership nella supply chain e nel marketing presso CNH Industrial. Il successivo incarico lo ha portato alla AGCO Corporation, dove ha ricoperto ruoli di leadership senior con responsabilità di bilancio, spaziando dalle vendite al marketing, al lancio di nuovi prodotti ad alto contenuto tecnologico, ai ricambi e all’assistenza globale. Più di recente, ha assistito grandi aziende in fase di risanamento della redditività e società di private equity in qualità di consulente senior nel settore industriale. Dopo aver lavorato in Italia, Regno Unito, Francia, Germania e Svizzera, Francesco Quaranta possiede una padronanza fluente di inglese e francese, oltre naturalmente alla sua lingua madre, l’italiano. La sua sede sarà ad Amsterdam, da dove guiderà il team in un nuovo percorso.

“Sono molto grato e onorato della fiducia accordatami con la nomina a questo ruolo” – spiega Quaranta – I prodotti e i servizi di Hitachi Construction Machinery sono ampiamente riconosciuti come soluzioni affidabili. Sono entusiasta di conoscere i piani di espansione tecnologica di una gamma di prodotti così solida, che definiranno un futuro ancora più forte. Insieme ai nostri distributori apriremo e percorreremo la strada verso una customer experience ancora migliore.”

“Vorrei ringraziare tutti per la fiducia e il sostegno che mi hanno accordato negli ultimi tre anni come Presidente e CEO di HCME – ha affermato l’uscente CEO Ikeda – È stato un periodo innovativo e stimolante nella storia dell’azienda, dalle celebrazioni per il nostro 50° anniversario alla presentazione della prima gamma di escavatori elettrici Hitachi al Bauma 2022. Naturalmente, sono lieto della prospettiva di continuare a lavorare ad Amsterdam con HCME e del mio più ampio ruolo nella regione EMEA”.

In Primo Piano

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Vita libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

Latest articles

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Vita libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

More articles

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Tag