martedì, Settembre 16, 2025

MB Crusher, arte del riciclo con benna frantoio (dall’Abruzzo a Las Vegas)

Must read

Dall’Abruzzo alle luci dello… Strip di Las Vegas! Una strada lunga e luminosa, quella percorsa dalla Sismex di Collecorvino (in provincia di Pescara) con la benna frantoio BF120.4 di MB Crusher per una frantumazione di materiale direttamente in cantiere, allo scopo di produrre una qualità particolare di eco-calcestruzzo (non portante).


La Sismex nasce come impresa di movimento terra e con gli anni si evolve con altri servizi che comprendono la fornitura di casse scarrabili per i cantieri (impiegate per differenziare i rifiuti e le macerie, con un servizio di ritiro e stoccaggio nei propri impianti).
 La BF120.4, in forza al parco attrezzature dell’azienda da tempo, è diventata per Sismex uno strumento prezioso per realizzare materiale da riciclo di una pezzatura particolare, adatto alla produzione di calcestruzzo non portante. Questa specialità ha invaso la scena demolizione del recente World of Concrete 2024, proprio a Las Vegas, con una brillante dimostrazione sul calcestruzzo riciclato ottenuto con l’ausilio delle attrezzature MB Crusher, per un materiale di alta qualità che si può anche poi vagliare direttamente in situ (con una benna vagliante MB) per essere riutilizzato, ad esempio, come sottofondo stradale, per riempimenti e per altre applicazioni.



Il calcestruzzo può contenere armature, ma con i frantoi MB Crusher questo non è un problema. 
Con i materiali armati spesso i costi e i tempi di smaltimento salgono alle stelle. Il problema più grande è il ferro, che può tagliare il nastro trasportatore, causando fermi macchina.
Con la benna frantoio MB Crusher, invece, il ferro si separa facilmente grazie alla forza di gravità insieme al materiale frantumato. Se poi si equipaggia la benna frantoio con un deferizzatore si può separare il ferro dal materiale di risulta senza alcun problema.

In Primo Piano

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

CMB e Colombo Costruzioni schierano 4 gru Potain per la Torre Faro A2A

Ci sono quattro registe d'eccezione ad operare senza sosta dietro alla cinepresa che sta immortalando la crescita incessante della nuova Torre Faro di Milano,...

Latest articles

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

CMB e Colombo Costruzioni schierano 4 gru Potain per la Torre Faro A2A

Ci sono quattro registe d'eccezione ad operare senza sosta dietro alla cinepresa che sta immortalando la crescita incessante della nuova Torre Faro di Milano,...

More articles

Inaugurato cantiere diga Campolattaro

Inaugurato il cantiere per la realizzazione della diga di Campolattaro

Si è svolta ieri, mercoledì 10 settembre, l'inaugurazione del cantiere per la realizzazione dell'invaso di Campolattaro, in provincia di Benevento. All'evento ha presenziato il...

Edilizia specialistica: un incontro per stabilire un percorso condiviso

Un confronto informale, ma dal valore strategico, ha riunito nei giorni scorsi a Codogno i vertici di cinque realtà associative italiane attive nell’ambito dell’edilizia...

Club deal di investitori acquista tutte le quote di Casagrande

Un gruppo selezionato di investitori, guidato da Edoardo Lanzavecchia e Riccardo Monti, ha acquisito il 100% di Casagrande. Il grande produttore di macchine per fondazioni speciali e...

Tag