martedì, Aprile 29, 2025

MB Crusher, arte del riciclo con benna frantoio (dall’Abruzzo a Las Vegas)

Must read

Dall’Abruzzo alle luci dello… Strip di Las Vegas! Una strada lunga e luminosa, quella percorsa dalla Sismex di Collecorvino (in provincia di Pescara) con la benna frantoio BF120.4 di MB Crusher per una frantumazione di materiale direttamente in cantiere, allo scopo di produrre una qualità particolare di eco-calcestruzzo (non portante).


La Sismex nasce come impresa di movimento terra e con gli anni si evolve con altri servizi che comprendono la fornitura di casse scarrabili per i cantieri (impiegate per differenziare i rifiuti e le macerie, con un servizio di ritiro e stoccaggio nei propri impianti).
 La BF120.4, in forza al parco attrezzature dell’azienda da tempo, è diventata per Sismex uno strumento prezioso per realizzare materiale da riciclo di una pezzatura particolare, adatto alla produzione di calcestruzzo non portante. Questa specialità ha invaso la scena demolizione del recente World of Concrete 2024, proprio a Las Vegas, con una brillante dimostrazione sul calcestruzzo riciclato ottenuto con l’ausilio delle attrezzature MB Crusher, per un materiale di alta qualità che si può anche poi vagliare direttamente in situ (con una benna vagliante MB) per essere riutilizzato, ad esempio, come sottofondo stradale, per riempimenti e per altre applicazioni.



Il calcestruzzo può contenere armature, ma con i frantoi MB Crusher questo non è un problema. 
Con i materiali armati spesso i costi e i tempi di smaltimento salgono alle stelle. Il problema più grande è il ferro, che può tagliare il nastro trasportatore, causando fermi macchina.
Con la benna frantoio MB Crusher, invece, il ferro si separa facilmente grazie alla forza di gravità insieme al materiale frantumato. Se poi si equipaggia la benna frantoio con un deferizzatore si può separare il ferro dal materiale di risulta senza alcun problema.

In Primo Piano

Alleati “di peso”: Panarese sceglie due nuovi mezzi Hitachi

Per un'impresa edile strutturata una delle esigenze fondamentali è quella di avere un parco mezzi costantemente aggiornato e vario, per rispondere con decisione e...

Una nuova gru Potain per i grandi cantieri: presentata la MCR 815

Manitowoc introduce sul mercato una nuova gru a braccio impennabile di grande portata, destinata a consolidare la presenza delle gru a torre a marchio Potain nei cantieri...

Con gli SPMT Cometto Autovictor rafforza la sua flotta per la movimentazione di grandi...

Il grande specialista dell’heavy lifting & transportation potenzia la propria flotta con nuovi SPMT forniti dal costruttore piemontese. Massima versatilità e la capacità di...

Latest articles

Alleati “di peso”: Panarese sceglie due nuovi mezzi Hitachi

Per un'impresa edile strutturata una delle esigenze fondamentali è quella di avere un parco mezzi costantemente aggiornato e vario, per rispondere con decisione e...

Una nuova gru Potain per i grandi cantieri: presentata la MCR 815

Manitowoc introduce sul mercato una nuova gru a braccio impennabile di grande portata, destinata a consolidare la presenza delle gru a torre a marchio Potain nei cantieri...

Con gli SPMT Cometto Autovictor rafforza la sua flotta per la movimentazione di grandi...

Il grande specialista dell’heavy lifting & transportation potenzia la propria flotta con nuovi SPMT forniti dal costruttore piemontese. Massima versatilità e la capacità di...

More articles

Ance aderisce al Manifesto per il futuro dell’architettura

Con un impegno che si fa ogni giorno più concreto, Ance – Associazione Nazionale Costruttori Edili – annuncia la propria adesione al Manifesto per...

Nuovi pneumatici gemellati Apollo Tyres AWE 723+ per escavatori di medie dimensioni e compatti

Apollo Tyres Ltd ha svelato a Bauma 2025 l'ampliamento della sua gamma di pneumatici a battuta gemella AWE 723+ con due nuove taglie (280/70-22.5...

A Piacenza in mostra il futuro dell’energia (dal 21 al 23 maggio)

Hydrogen Expo, CybSec-Expo e Nuclear Power Expo: tre mostre-mercato per esplorare l’intera filiera tecnologica della decarbonizzazione e della protezione delle infrastrutture critiche Tre manifestazioni strettamente...

Tag