mercoledì, Aprile 30, 2025

Concrete News all’Hyvolution di Parigi. Nel segno dell’idrogeno

Must read

Dopo la kermesse americana di World of Concrete 2024 a Las Vegas – dove le riviste di Mediapoint & Exhibitions erano ben presenti all’interno di un nostro stand, nel cuore della fiera del calcestruzzo più importante d’America – ora la redazione di Concrete News è in ricognizione a Parigialla fiera Hyvolution, evento espositivo internazionale dedicato alle applicazioni industriali che impiegano l’idrogeno come vera fonte energetica del nostro futuro sostenibile (esposizione che anticipa il nostro Hydrogen Expo, a Piacenza Expo dall’11 al 13 settembre prossimi). Dall’altro ieri, 30 gennaio, fino a tutta la giornata odierna, più di 500 espositori si sono dati appuntamento nella capitale francese per rivelare novità, sostenere innovazioni, partecipare a workshop sul tema dell’idrogeno e delle sue infinite possibilità applicative.

Tra i protagonisti, Artis, gruppo industriale specializzato in tubazioni industriali per le pipeline, CIAM – filiale del gruppo Europe Technologies – che produce e integra sistemi di propulsione ibrida (idrogeno ed elettrico) a bordo delle navi, Fétis che progetta, produce e implementa sistemi innovativi per la decarbonizzazione, con macchinari pesanti che impiegano celle a combustibile a idrogeno, batterie integrate per l’elettrificazione e soluzioni di ibridazione, il produttore di motori Kohler che attualmente è impegnato nello sviluppo di convertitori di potenza e sistemi di gestione dell’energia personalizzati. Infine, ma non ultimo, Manitou che ha sviluppato per primo una linea di sollevatori telescopici alimentati a idrogeno. A questa innovazione che porterà nel futuro il sollevamento mondiale – ricordiamo che anche l’italiana Dieci è impegnata nello sviluppo di una gamma di macchine a idrogeno – dedichiamo la foto simbolo di Hyvolution 2024.

In Primo Piano

Atlas e Develon: una nuova alleanza per la movimentazione dei materiali

Dalla sua base storica di Ganderkesee, nel nord della Germania, Atlas GmbH continua a scrivere il proprio futuro industriale con il linguaggio della tecnica...

Alleati “di peso”: Panarese sceglie due nuovi mezzi Hitachi

Per un'impresa edile strutturata una delle esigenze fondamentali è quella di avere un parco mezzi costantemente aggiornato e vario, per rispondere con decisione e...

Una nuova gru Potain per i grandi cantieri: presentata la MCR 815

Manitowoc introduce sul mercato una nuova gru a braccio impennabile di grande portata, destinata a consolidare la presenza delle gru a torre a marchio Potain nei cantieri...

Latest articles

Atlas e Develon: una nuova alleanza per la movimentazione dei materiali

Dalla sua base storica di Ganderkesee, nel nord della Germania, Atlas GmbH continua a scrivere il proprio futuro industriale con il linguaggio della tecnica...

Alleati “di peso”: Panarese sceglie due nuovi mezzi Hitachi

Per un'impresa edile strutturata una delle esigenze fondamentali è quella di avere un parco mezzi costantemente aggiornato e vario, per rispondere con decisione e...

Una nuova gru Potain per i grandi cantieri: presentata la MCR 815

Manitowoc introduce sul mercato una nuova gru a braccio impennabile di grande portata, destinata a consolidare la presenza delle gru a torre a marchio Potain nei cantieri...

More articles

Con gli SPMT Cometto Autovictor rafforza la sua flotta per la movimentazione di grandi...

Il grande specialista dell’heavy lifting & transportation potenzia la propria flotta con nuovi SPMT forniti dal costruttore piemontese. Massima versatilità e la capacità di...

Ance aderisce al Manifesto per il futuro dell’architettura

Con un impegno che si fa ogni giorno più concreto, Ance – Associazione Nazionale Costruttori Edili – annuncia la propria adesione al Manifesto per...

Nuovi pneumatici gemellati Apollo Tyres AWE 723+ per escavatori di medie dimensioni e compatti

Apollo Tyres Ltd ha svelato a Bauma 2025 l'ampliamento della sua gamma di pneumatici a battuta gemella AWE 723+ con due nuove taglie (280/70-22.5...

Tag