sabato, Agosto 2, 2025

World of Concrete 2024. Pronti alla partenza (anche con il calcestruzzo d’Italia)

Must read

Domani, a Las Vegas, ci saremo anche noi a festeggiare il 50° compleanno del World of Concrete (WOC), la fiera globale più importante dedicata al calcestruzzo, ai suoi prodotti e alle realizzazioni che ne hanno decretato la modernità delle costruzioni in ogni parte del mondo. Mediapoint & Ehibitions, con uno stand importante – nella Central Hall del Las Vegas Convention Center, alla postazione C6490 – promuoverà il valore della sua prossima fiera, dedicata proprio al mondo totale del concrete, il GIC-Le Giornate Italiane del Calcestruzzo e degli Inerti da Costruzione e Demolizione, e lo farà, naturalmente, anche con la distribuzione della nostra rivista Concrete News, organo ufficiale della fiera che si terrà a Piacenza Expo fra poco meno di tre mesi, dal 18 al 20 aprile.

Ma veniamo ora all’evento espositivo americano, che coinvolgerà l’ambito internazionale del settore da domani fino a giovedì 25 gennaio. Vi parteciperanno più di 1.300 espositori, provenienti da 34 paesi, con la presenza confermata di molti protagonisti del comparto, nei segmenti dell’impiantistica, delle macchine operatrici, dei materiali e delle soluzioni più all’avanguardia dedicate alla filiera del calcestruzzo. Automezzi cava cantiere, stazioni di miscelazione, novità di produzione in ascesa – come quella del calcestruzzo aerato autoclavato (AAC) -, sostenibilità ed efficacia applicativa dedicate al cemento e alle malte, agli additivi, ai rivestimenti. Tutto un mondo concrete contenuto negli oltre 65.000 metri quadrati di superficie espositiva ricavata nei padiglioni del Las Vegas Convention Center dedicati al WOC.

Durante il World of Concrete 2024, la funzione di hub promozionale darà spazio di analisi e visibilità a 50 nuovi materiali innovativi – in una sorta di “educational agenda” studiata per celebrare il cinquantesimo anniversario del WOC, attraverso sessioni tecniche specifiche su progetti avanzati – che riguardano, oltre all’implementazione di nuovi materiali, anche strumenti di moderno ausilio progettuale come i dispositivi di stampa 3D. Oltre alle sessioni “Educational” condotte da professionisti del settore, World of Concrete concentrerà il proprio valore culturale e formativo sullo sviluppo di nuove dinamiche di certificazione, workshop interattivi e corsi di accreditamento. La formazione offerta sarà incentrata su argomenti cruciali come la riparazione del calcestruzzo, la costruzione e il rinforzo di pareti, la robotica, le pavimentazioni in calcestruzzo e molto altro ancora.

“World of Concrete è senza dubbio uno degli eventi più importanti per i professionisti dell’industria del calcestruzzo e dell’edilizia, perché mira a costituire sinergie importanti a favore di un’eccellenza industriale che va a beneficio del mercato – sottolinea Jackie James, vicepresidente di World of Concrete – La ricchezza di conoscenze condivise qui al WOC e i corsi di formazione forniscono ai professionisti del calcestruzzo e della muratura una cartina di tornasole preziosa sulle tendenze future del settore. Si tratta di un’esperienza esclusiva per conoscere i veri progressi della tecnologia concrete in grado di far evolvere le pratiche di costruzione”.

Anche quest’anno, al WOC si terranno gli Innovative Product Awards che premieranno i prodotti più innovativi dell’industria del calcestruzzo. Lanciati per la prima volta lo scorso anno, i riconoscimenti saranno dedicati a macchine, attrezzature, materiali e strumentazioni all’avanguardia. Il People’s Choice Award sarà conferito in base al sondaggio online a cui hanno partecipato gli iscritti che fanno parte del settore, così come l’Experts’ Choice Award, assegnato dagli editori e dagli osservatori tecnici di una giuria selezionata dagli organizzatori del World of Concrete. Nove le categorie di prodotto che rientrano nella competizione, tra cui software e servizi aziendali e ad alto valore tecnologico; materiali da costruzione in calcestruzzo; produzione e fornitura del calcestruzzo; superfici in calcestruzzo e calcestruzzo decorativo; macchine e attrezzature generali per l’edilizia; materiali da costruzione in muratura; produzione di prefabbricati e blocchi in calcestruzzo; materiali, macchine e attrezzature per ripristino e demolizione; Macchine, attrezzature e materiali per la realizzazione di lastre in calcestruzzo.

E i protagonisti in primo piano di WOC 2024? Tra le vedette internazionali, citiamo almeno Stihl, WernerCo, Caterpillar, Putzmeister, Husqvarna Construction, Milwaukee Tool, Bosch e Dewalt, Sika, Quikrete e Sakrete/Amerimix. Ma non dimentichiamo certo gli alfieri del calcestruzzo italiano, rappresentati da M.E.P. Spa, Renolit, Schnell Group, Amadio & C, Asso srl, Carmix, CGM, Cifa, Comipont, Faresin Formwork, G.B.M. building equipments, Isoltech, Kimera, Poggi.

In Primo Piano

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Latest articles

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

More articles

Stefano Ferrando è il nuovo Regional Sales Manager Italia per Hyundai Construction Equipment Europe

Continua la stagione di profondo rinnovamento che vede protagonista Hyundai Construction Equipment Europe. La notizia che giunge oggi è relativa ad una nomina che...

Calcestruzzo preconfezionato: pubblicata la prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025

Il 24 luglio è entrata in vigore la UNI/PdR 176:2025, prassi di riferimento che definisce la matrice di classi di efficienza di un calcestruzzo...

Galleria di Base del Brennero: ultimata la produzione di conci in calcestruzzo per il...

Con la produzione dell’ultimo concio, avvenuta sabato 19 luglio 2025, si è ufficialmente conclusa l’attività di prefabbricazione dei rivestimenti in calcestruzzo per il lotto...

Tag