martedì, Settembre 16, 2025

Tunnel del Gran San Bernardo, il Mit accelera sui lavori di adeguamento

Must read

La grande telenovela, si potrebbe definire, utilizzando toni ironici, dell’adeguamento, restauro e messa in sicurezza del valico transalpino che collega Italia e Svizzera, potrebbe trovarsi ad una svolta cruciale.

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, in una recente nota ufficiale, ha annunciato importanti passi avanti. Il viceministro Edoardo Rixi ha presieduto una riunione operativa con la presenza di rappresentanti della società concessionaria, della Regione Valle D’Aosta e dell’Ambasciatore a Berna, Gian Lorenzo Cornado, in cui si è fatto il punto della situazione.

L’incontro ha siglato un’intesa cruciale tra il Mit e la società concessionaria SITGSB per avviare rapidamente i lavori finalizzati alla messa in sicurezza della galleria. Quest’accordo risponde alle richieste essenziali della Regione Valle D’Aosta e garantisce la vitalità della connettività dei trasporti tra Italia e Svizzera, particolarmente cruciale in un periodo delicato per i valichi alpini, con il tunnel del Monte Bianco che ha riaperto lo scorso 15 dicembre dopo 9 settimane di chiusura per manutenzione tecnica e risanamento dell’impalcato stradale.

Il Mit ha fornito rassicurazioni sull’inevitabile progressione dei lavori di adeguamento della struttura, rimanendo in attesa delle azioni che la società concessionaria attuerà per garantire il regolare svolgimento delle operazioni.

La vicenda del Gran San Bernardo è, di fatto, aperta dal 2017, quando una trave di 300 chili crollò all’interno del versante italiano della galleria. Il traforo venne quindi chiuso al traffico per tre mesi, mentre si procedette alla messa in sicurezza e si avviò il progetto di restauro della soletta di ventilazione. Costo dei lavori stimato circa a 52 milioni euro, costi compartecipati fra Italia e Svizzera.

In Primo Piano

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

CMB e Colombo Costruzioni schierano 4 gru Potain per la Torre Faro A2A

Ci sono quattro registe d'eccezione ad operare senza sosta dietro alla cinepresa che sta immortalando la crescita incessante della nuova Torre Faro di Milano,...

Latest articles

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

CMB e Colombo Costruzioni schierano 4 gru Potain per la Torre Faro A2A

Ci sono quattro registe d'eccezione ad operare senza sosta dietro alla cinepresa che sta immortalando la crescita incessante della nuova Torre Faro di Milano,...

More articles

Inaugurato cantiere diga Campolattaro

Inaugurato il cantiere per la realizzazione della diga di Campolattaro

Si è svolta ieri, mercoledì 10 settembre, l'inaugurazione del cantiere per la realizzazione dell'invaso di Campolattaro, in provincia di Benevento. All'evento ha presenziato il...

Edilizia specialistica: un incontro per stabilire un percorso condiviso

Un confronto informale, ma dal valore strategico, ha riunito nei giorni scorsi a Codogno i vertici di cinque realtà associative italiane attive nell’ambito dell’edilizia...

Club deal di investitori acquista tutte le quote di Casagrande

Un gruppo selezionato di investitori, guidato da Edoardo Lanzavecchia e Riccardo Monti, ha acquisito il 100% di Casagrande. Il grande produttore di macchine per fondazioni speciali e...

Tag