mercoledì, Ottobre 1, 2025

La nuova gamma Grey Line di Epiroc per il Costruction

Must read

Nasce in casa Epiroc una nuova gamma di utensili da perforazione, denominata Grey Line, per le industrie dell’estrazione e dell’edilizia.

Con la presentazione delle nuove punte da perforazione arriva anche il rebranding della precedente linea prodotto, denominata Essential Line. Un nome nuovo, ma con la stessa garanzia di qualità Epiroc. I prodotti sono consigliati ai clienti che desiderano ottimizzare il costo al metro in condizioni rocciose meno impegnative. Progettati principalmente per applicazioni di costruzione di superfici e di cava, i prodotti si abbinano perfettamente agli impianti di perforazione in questo segmento, dove l’equilibrio tra economia di perforazione, minori tempi di inattività, qualità e affidabilità si pone al centro dell’attenzione.

Le nuove punte sono compatibili con la batteria di perforazione con filettatura a T standard del settore Epiroc. Possono essere utilizzati sulle aste della linea Epiroc Yellow e su aste di altri produttori che utilizzano lo stesso tipo di filettatura comune.
“Con le nuove punte Epiroc Grey Line, abbiamo una fantastica opportunità di fornire al segmento delle costruzioni di superfici un prodotto che aumenterà la produttività, ma fornirà anche il costo per metro più basso.”, ha commentato Johan Thenor, responsabile marketing prodotto – Prodotti Tophammer Grey Line di Epiroc.

La batteria di perforazione della linea Epiroc Grey sarà prodotta in quattro sedi diverse, garantendone la disponibilità e rendendola più accessibile ai clienti in tutto il mondo.
“Utilizzando la nostra presenza produttiva globale nel miglior modo possibile, possiamo garantire una produzione più vicina al mercato, ma anche garantire la disponibilità del prodotto”, ha aggiunto Johan Thenor.

In Primo Piano

Sostenibilità in cantiere, E-LAB Academy inaugura il nuovo calendario formativo

La transizione verso un’edilizia sostenibile passa anche, e soprattutto, attraverso la qualità dei materiali impiegati, la tracciabilità dei processi e l’adeguamento normativo. In questa...

Elettrificazione dei cantieri, Volvo CE Italia partecipa a Emob 2025

Volvo Construction Equipment Italia è tra i relatori confermati di Emob, la IX Conferenza Nazionale sulla Mobilità Elettrica, che si svolge dal 29 settembre...

Caterpillar C32B: potenza e durata per le macchine più esigenti

Caterpillar introduce il nuovo motore CAT C32B, un’evoluzione nella progettazione di sistemi propulsivi ad alta potenza per le applicazioni più complesse nel settore movimento...

Latest articles

Sostenibilità in cantiere, E-LAB Academy inaugura il nuovo calendario formativo

La transizione verso un’edilizia sostenibile passa anche, e soprattutto, attraverso la qualità dei materiali impiegati, la tracciabilità dei processi e l’adeguamento normativo. In questa...

Elettrificazione dei cantieri, Volvo CE Italia partecipa a Emob 2025

Volvo Construction Equipment Italia è tra i relatori confermati di Emob, la IX Conferenza Nazionale sulla Mobilità Elettrica, che si svolge dal 29 settembre...

Caterpillar C32B: potenza e durata per le macchine più esigenti

Caterpillar introduce il nuovo motore CAT C32B, un’evoluzione nella progettazione di sistemi propulsivi ad alta potenza per le applicazioni più complesse nel settore movimento...

More articles

Cemento e calcestruzzo, Federbeton presenta alla Camera la strategia di decarbonizzazione

Nel contesto della transizione ecologica europea, il settore italiano del cemento e del calcestruzzo si trova di fronte a una trasformazione profonda, che coinvolge...

Test sul campo del nuovo escavatore Develon DX230LC-9 con sistema E-Stop

Nell’ambito del recente progetto industriale francese "Stop Collision", nato nel 2022 per contrastare gli incidenti tra mezzi e operatori nei cantieri, Develon ha recentemente...

Pavimentazioni industriali protagoniste all’AGV Conference

C’è un’intelligenza silenziosa che corre lungo i corridoi logistici, fatta di algoritmi, sensori, software e percorsi tracciati al millimetro. Ma prima ancora della programmazione,...

Tag