venerdì, Agosto 15, 2025

Brokk 900, il titano delle demolizioni pesanti

Must read

L’industria delle demolizioni pesanti e del tunneling ha un nuovo protagonista – il Brokk 900. Presentandosi come un vero titano nel suo settore, questo robot da demolizione, introdotto dall’azienda nel mercato nel 2021, offre versatilità e potenza senza precedenti, gettando le basi per un nuovo standard nell’ambito delle perforazioni.

Potenza e Versatilità Uniche

Dotato di una struttura robusta e di un design rivoluzionario, il Brokk 900 è in grado di rivoluzionare l’approccio alle demolizioni pesanti. La sua caratteristica più sorprendente è la capacità di ospitare due potenti martelli idraulici, offrendo una flessibilità e una potenza senza pari nel settore.

Martelli Ad Alta Performance

Il BHB 1300 è un martello leggero che non fa compromessi in termini di efficienza nella demolizione di calcestruzzo. Grazie alla sua maggiore frequenza di colpi e alle dimensioni agili, massimizza la produttività, rendendo l’affrontare il calcestruzzo un compito più efficiente.

D’altra parte, il BHB 1500, un martello pneumatico da 1.500 kg, è progettato per materiali estremamente tenaci. In combinazione con la potenza idraulica del Brokk 900, questo accessorio offre una potenza impressionante ad ogni colpo, rendendolo la scelta ideale per la roccia più dura.

Innovazione Sin dal 1976

Da oltre quarant’anni, Brokk ha fissato l’obiettivo di produrre robot da demolizione telecomandati che si distinguano per l’efficienza in ogni settore. Il Brokk 900 incarna questo impegno senza compromessi. Come per tutti i robot Brokk, la sostituzione degli accessori in cantiere è rapida e senza interruzioni, garantendo una produttività continua.

SmartPower: L’Affidabilità Ridefinita

Il Brokk 900, erede del suo predecessore Brokk 800, vanta una potenza di impatto senza pari. Equipaggiato con la tecnologia SmartPower, assicura un’autonomia ottimizzata e una maggiore affidabilità per periodi prolungati. Con il 25% in più di potenza, il Brokk 900 stabilisce nuovi standard di affidabilità nel settore.

Ingegneria Rivoluzionaria

Nonostante il suo peso di oltre 11 tonnellate, il Brokk 900 è progettato per la manutenzione da una singola persona, eliminando la necessità di sollevamenti pesanti e garantendo sicurezza in ogni situazione. Le innovazioni nel design e nell’ingegneria di questa macchina dimostrano una maggiore potenza e precisione senza un aumento significativo delle dimensioni e del peso, testimonianza tangibile dell’impegno di Brokk verso l’innovazione.

Caratteristiche Chiave del Brokk 900:

  • Design Robusto e Manutenzione Semplificata
  • Martelli Adatti a Compiti Pesanti
  • SmartPower Affidabile
  • Opzione di Alimentazione Diesel o Elettrica

In Primo Piano

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Vita libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

Latest articles

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Vita libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

More articles

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Tag