martedì, Aprile 29, 2025

Brennero, celebrata la conclusione dei lavori del lotto sottoattraversamento Isarco

Must read

Dopo la conclusione delle attività in galleria nello scorso mese di agosto, si è celebrata ieri, 4 dicembre, la fine dei lavori nel lotto del sottoattraversamento del fiume Isarco, il lotto più a sud della galleria di Base del Brennero.
Si è trattato di uno dei lotti ingegneristicamente più complessi dell’intera opera, nonostante la sostanziale brevità del tratto di interessamento.

Il carattere di crocevia tra l’autostrada A22 e la statale 12, la particolare conformazione del terreno, che ha richiesto un consolidamento propedeutico agli scavi delle gallerie, e la presenza del fiume Isarco, che in alcune sezioni ha imposto di scavare al di sotto del corso d’acqua, nella stretta valle omonima, sono solo alcune delle difficoltà tecniche che il personale del team ingegneristico ha dovuto affrontare per la realizzazione di questo lotto.

Al fine di consentire lo scavo sotto il corso del fiume, è stato adottato il metodo di consolidamento basato sul congelamento del terreno, il quale ha richiesto la realizzazione di due pozzi su ciascuna sponda del fiume Isarco. Questa tecnica, ritenuta ecocompatibile, è stata scelta con l’obiettivo di preservare l’alveo originale del fiume Isarco, salvaguardando simultaneamente l’ecosistema locale, compresa la flora e la fauna.

In occasione della celebrazione della festa patronale di Santa Barbara, venerata come protettrice dei minatori, sono stati collocati quattro abeti rossi nell’area del cantiere. Un gesto simbolico che rappresenta l’inizio del processo di “rinaturazione”, un ambizioso progetto volto a ripristinare l’intera area al suo stato originario.

Il coordinatore europeo del corridoio scandinavo-mediterraneo, Pat Cox, ha lodato il sottoattraversamento Isarco come un notevole esempio di innovazione ingegneristica.

“Le grandi opere come la galleria di base del Brennero sono un patrimonio per tutta la comunità, da destinare alle future generazioni – è il commento di Edoardo Rixi, viceministro alle infrastrutture – Si tratta di un’opera fondamentale, importantissima per il collegamento di tutto il territorio europeo”.
Dalle parole di Arno Kompatscher, presidente della Provincia di Bolzano, si delinea tutto il carattere di “un’opera destinata a creare legami e a superare barriere, in un’ottica spiccatamente europea”. Anche René Zumtobel, assessore alla mobilità tirolese, enfatizza la dimensione internazionale di questo progetto: “Non si sta costruendo semplicemente un’infrastruttura ferroviaria, ma si sta connettendo l’Europa”.

In Primo Piano

Atlas e Develon: una nuova alleanza per la movimentazione dei materiali

Dalla sua base storica di Ganderkesee, nel nord della Germania, Atlas GmbH continua a scrivere il proprio futuro industriale con il linguaggio della tecnica...

Alleati “di peso”: Panarese sceglie due nuovi mezzi Hitachi

Per un'impresa edile strutturata una delle esigenze fondamentali è quella di avere un parco mezzi costantemente aggiornato e vario, per rispondere con decisione e...

Una nuova gru Potain per i grandi cantieri: presentata la MCR 815

Manitowoc introduce sul mercato una nuova gru a braccio impennabile di grande portata, destinata a consolidare la presenza delle gru a torre a marchio Potain nei cantieri...

Latest articles

Atlas e Develon: una nuova alleanza per la movimentazione dei materiali

Dalla sua base storica di Ganderkesee, nel nord della Germania, Atlas GmbH continua a scrivere il proprio futuro industriale con il linguaggio della tecnica...

Alleati “di peso”: Panarese sceglie due nuovi mezzi Hitachi

Per un'impresa edile strutturata una delle esigenze fondamentali è quella di avere un parco mezzi costantemente aggiornato e vario, per rispondere con decisione e...

Una nuova gru Potain per i grandi cantieri: presentata la MCR 815

Manitowoc introduce sul mercato una nuova gru a braccio impennabile di grande portata, destinata a consolidare la presenza delle gru a torre a marchio Potain nei cantieri...

More articles

Con gli SPMT Cometto Autovictor rafforza la sua flotta per la movimentazione di grandi...

Il grande specialista dell’heavy lifting & transportation potenzia la propria flotta con nuovi SPMT forniti dal costruttore piemontese. Massima versatilità e la capacità di...

Ance aderisce al Manifesto per il futuro dell’architettura

Con un impegno che si fa ogni giorno più concreto, Ance – Associazione Nazionale Costruttori Edili – annuncia la propria adesione al Manifesto per...

Nuovi pneumatici gemellati Apollo Tyres AWE 723+ per escavatori di medie dimensioni e compatti

Apollo Tyres Ltd ha svelato a Bauma 2025 l'ampliamento della sua gamma di pneumatici a battuta gemella AWE 723+ con due nuove taglie (280/70-22.5...

Tag