giovedì, Maggio 1, 2025

Firmato l’Accordo di Coesione Governo-Regione Lazio. Oltre 2 miliardi per infrastrutture e viabilità

Must read

Risale a poche ore fa la notizia relativa allo storico accordo stipulato tra Governo e Regione Lazio relativo a fondi per lo sviluppo e la crescita infrastrutturale nella regione.

L’accordo, frutto di un dialogo sinergico tra il governo italiano e la Regione Lazio, rappresenta un’opportunità senza precedenti per il territorio, con un investimento finanziario di 1,2 miliardi di euro. Di questa somma, 192 milioni sono già stati erogati come anticipo nel 2021, con prospettive di ulteriori finanziamenti per raggiungere una cifra complessiva di 2,2 miliardi di euro destinati alle opere infrastrutturali nel Lazio.

Il focus principale dell’iniziativa è il potenziamento delle reti di trasporto e delle infrastrutture, con un’evidente enfasi sul miglioramento della rete ferroviaria, elemento vitale per una mobilità efficiente e sostenibile.

Particolare attenzione è rivolta alle periferie romane, con l’intento di garantire pari opportunità di servizi a tutti i cittadini, senza distinzioni legate alla collocazione geografica. Come affermato da Giorgia Meloni, “non esistono cittadini di serie A o B in base alla loro posizione all’interno o all’esterno del Raccordo Anulare”.

Immediata l’espressione della volontà di vigilare attentamente sull’utilizzo dei fondi assegnati e sulla corretta implementazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Ciò si concretizzerà attraverso una cabina di regia presieduta personalmente dal presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, impegnato a garantire l’integrità e l’efficacia dell’azione amministrativa, in collaborazione con le forze dell’ordine.

In Primo Piano

Vogliamo vivere. Il Primo Maggio e quei lavoratori che ci chiedono di parlare (con...

Oggi, Primo Maggio, si celebra la Festa del Lavoro. Per come vanno le cose, qui in Italia, si dovrebbe celebrare il Funerale del Lavoro,...

Pala cingolata Bobcat T76 protagonista nel verde

La pala cingolata Bobcat T76 è stata protagonista nei vasti campi di Euroverde Società Agricola Srl, azienda leader nella lavorazione e conservazione di frutta...

Atlas e Develon: una nuova alleanza per la movimentazione dei materiali

Dalla sua base storica di Ganderkesee, nel nord della Germania, Atlas GmbH continua a scrivere il proprio futuro industriale con il linguaggio della tecnica...

Latest articles

Vogliamo vivere. Il Primo Maggio e quei lavoratori che ci chiedono di parlare (con...

Oggi, Primo Maggio, si celebra la Festa del Lavoro. Per come vanno le cose, qui in Italia, si dovrebbe celebrare il Funerale del Lavoro,...

Pala cingolata Bobcat T76 protagonista nel verde

La pala cingolata Bobcat T76 è stata protagonista nei vasti campi di Euroverde Società Agricola Srl, azienda leader nella lavorazione e conservazione di frutta...

Atlas e Develon: una nuova alleanza per la movimentazione dei materiali

Dalla sua base storica di Ganderkesee, nel nord della Germania, Atlas GmbH continua a scrivere il proprio futuro industriale con il linguaggio della tecnica...

More articles

Alleati “di peso”: Panarese sceglie due nuovi mezzi Hitachi

Per un'impresa edile strutturata una delle esigenze fondamentali è quella di avere un parco mezzi costantemente aggiornato e vario, per rispondere con decisione e...

Una nuova gru Potain per i grandi cantieri: presentata la MCR 815

Manitowoc introduce sul mercato una nuova gru a braccio impennabile di grande portata, destinata a consolidare la presenza delle gru a torre a marchio Potain nei cantieri...

Con gli SPMT Cometto Autovictor rafforza la sua flotta per la movimentazione di grandi...

Il grande specialista dell’heavy lifting & transportation potenzia la propria flotta con nuovi SPMT forniti dal costruttore piemontese. Massima versatilità e la capacità di...

Tag