domenica, Novembre 2, 2025

HCME, la formazione di scena a Castel San Pietro Terme

Must read

Dal 6 al 10 novembre la sede Hitachi di Castel San Pietro Terme (BO) ha ospitato un corso tecnico sugli escavatori cingolati della serie Zaxis 7, in particolare i modelli compresi nella classe 20-35 tonnellate.

Escavatore linea Zaxis 7

I 14 tecnici dei dealer italiani Hitachi hanno approfondito caratteristiche e peculiarità delle serie 7 secondo uno schema tanto collaudato, quanto efficace. Al mattino attività in aula incentrata sugli aspetti meccanici e il sistema idraulico TRIAS III, sia con l’ausilio di materiale didattico, sia con e-learning curato dall’Academy Hitachi, mentre nel pomeriggio è stata la volta dell’esame e della risoluzione di problemi pratici su uno degli escavatori presenti in sede, lo ZX210LCN-7. Modello che ben rappresenta una gamma che ha i suoi punti di forza nelle elevate prestazioni in qualsiasi applicazione – proprio grazie al sistema idraulico TRIAS III – nel comfort operativo e nei costi di gestioni ridotti. Tre fattori, che uniti al sistema di telecamere Aerial Angle con visione dalla cabina dell’area di lavoro a 270° dall’alto, consentono all’operatore di ottenere il meglio dal proprio lavoro.

Hitachi ha dato appuntamento ai propri tecnici per la seconda settimana di gennaio, quando oggetto della formazione saranno gli escavatori cingolati serie 7 della classe 13–18 tonnellate.

In Primo Piano

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

Latest articles

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

More articles

Holcim acquisirà Xella

Holcim ha firmato un accordo vincolante per l’acquisizione di Xella, azienda europea leader nello sviluppo di sistemi costruttivi per murature, con un fatturato netto previsto per...

Un investimento da 100 milioni di sterline per gli 80 anni di JCB

Il costruttore britannico, leader mondiale nella progettazione, sviluppo e vendita di macchine per i settori delle costruzioni, agricoltura e industria festeggia nel 2025 il...

Massetti a basso spessore e sistemi radianti, il focus della tavola rotonda Conpaviper a...

La combinazione tra massetti a basso spessore e sistemi radianti rappresenta una scelta vincente per progettisti e committenti, capace di coniugare obblighi normativi, benessere...

Tag