domenica, Agosto 31, 2025

Crollo in galleria a Pescara. Viabilità sospesa, coinvolta un’automobile

Must read

L’evento si è verificato ieri sera, 22 novembre, nel tessuto della strada statale 714 dir B, la variante alla statale 16 che lega Montesilvano (Pescara) a Francavilla al Mare (Chieti). Ad un tratto ecco il cedimento strutturale della parete laterale all’interno della galleria San Silvestro. La causa del crollo sembra essere dovuta dalle intense precipitazioni che hanno flagellato il territorio per ben 24 ore. E’ rimasta coinvolta un’automobile, che si è trovata sospesa sui detriti di cemento. Non ci sono conseguenze gravi per quanto riguarda le condizioni di salute del conducente.

Video divulgati attraverso i canali social dipingono un quadro preoccupante, con le immagini di numerose auto bloccate dai detriti che hanno invaso la carreggiata. La testimonianza di un automobilista, presente nel tunnel nel tardo pomeriggio di mercoledì 22 novembre, ha raccontato di acqua che scorreva sia sul terreno sia dalle pareti laterali.

La circolazione all’interno della galleria è stata bloccata, causando numerosi disagi alla viabilità, specie considerando che le intense precipitazioni avevano già costretto le autorità a chiudere numerosi sottopassi e strade, allagati e pertanto inagibili.

In Primo Piano

Doosan Bobcat inaugura il nuovo hub R&S per le batterie

Con l'inaugurazione, celebrata il 26 agosto, del eFORCE LAB. il marchio Doosan Bobcat inaugura una nuova stagione tecnologica. Si tratta di un nuovo centro...

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

Latest articles

Doosan Bobcat inaugura il nuovo hub R&S per le batterie

Con l'inaugurazione, celebrata il 26 agosto, del eFORCE LAB. il marchio Doosan Bobcat inaugura una nuova stagione tecnologica. Si tratta di un nuovo centro...

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

More articles

RFI assegna i lavori per la nuova galleria Santomarco

Nel novero dei lavori per l'ampliamento dell'alta velocità ferroviaria italiana, nello specifico relativamente alla linea Cosenza-Paola/San Lucido, sulla nuova AV/AC Salerno-Reggio Calabria, RFI ha...

Al via le attività a supporto della realizzazione del Ponte sullo Stretto

Dopo la notizia del via libera da parte del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al...

Dall’INAIL arriva il protocollo contro il rischio di radioattività naturale nella produzione di cemento

INAIL ha pubblicato un documento che illustra la metodologia più efficace per individuare e gestire il rischio derivante dai NORM (Naturally Occurring Radioactive Material),...

Tag