giovedì, Novembre 27, 2025

50 anni di CTE: al Politecnico di Milano si celebra mezzo secolo di storia nel segno della prefabbricazione in calcestruzzo

Must read

Il 10 maggio 2025, nell’aula T21 del Politecnico di Milano, si celebrano i cinquant’anni di attività del Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia (CTE), punto di riferimento nella promozione della prefabbricazione strutturale e dell’innovazione costruttiva in Italia. Nato nel 1975 per volontà di un gruppo di ingegneri appassionati, CTE ha attraversato mezzo secolo accompagnando – e spesso anticipando – l’evoluzione delle tecnologie costruttive e delle normative del settore.

L’evento si configura come momento di riconoscimento e di prospettiva: si aprirà alle ore 9:30 con la registrazione dei partecipanti, mentre a partire dalle 10 sarà la volta dei saluti istituzionali e introduzione ai lavori, per poi entrare nel vivo con una tavola rotonda sul tema “Industrializzazione edilizia: il futuro”. Il confronto, moderato da Marta De Battisti (Bain & Company), vedrà il contributo di protagonisti del comparto come Francesco Aguglia (Impresa Pizzarotti), Pietro Baratono (Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici), Liberato Ferrara (Politecnico di Milano), Eugenio Kannés (Brioschi Immobiliare) e di Alberto Truzzi (presidente di Assobeton), a testimoniare il ruolo cruciale della filiera nella transizione verso un’edilizia più efficiente, sostenibile e digitalizzata.

Dopo un intervento conclusivo del presidente CTE Enrico Nusiner, che delineerà gli orizzonti strategici dell’associazione per il periodo 2025-2030, l’incontro si chiuderà con un momento conviviale aperto a tutti i partecipanti. Un’occasione per rinsaldare il legame tra ricerca, industria e cultura tecnica, nella consapevolezza che il futuro della prefabbricazione passa anche dalla condivisione di esperienze, visioni e competenze.

L’iniziativa è sostenuta da un network di aziende partner e sponsor di settore che hanno contribuito attivamente alla sua realizzazione, tra cui Heidelberg Materials, Magnetti Building e Manini Prefabbricati. Il supporto di queste realtà conferma il valore trasversale di CTE come organismo aggregante per tutto il comparto del calcestruzzo industrializzato.

In Primo Piano

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

Latest articles

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

More articles

BKT Europe: la rete Global OEM Sales si riorganizza

BKT Europe ha annunciato una revisione della struttura organizzativa all'interno della Global OEM Sales. Con il nuovo modello, le diverse regioni riporteranno direttamente all'amministratore...

Intervento tecnico formativo HCME su una pala gommata alla cava di Scavi Chiarani

Hitachi Construction Machinery Europe (HCME) e il dealer autorizzato Comac Harma hanno svolto un intervento tecnico–formativo presso la sede e la cava di Scavi...

Iniziativa congiunta Assobeton-CTE. Dassori: “Mostriamo la strada per l’edilizia del futuro”

Assobeton e CTE (Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia) annunciano l'avvio di un'iniziativa congiunta volta a rinnovare la percezione della prefabbricazione in Italia e...

Tag