giovedì, Novembre 27, 2025

5.000 visitatori e un successo inaspettato per PGE e Hydrogen Expo a Piacenza. La fiera dell’idrogeno torna anche a maggio 2023

Must read

Chiude i battenti tra la soddisfazione generale la seconda edizione di Pipeline & Gas Expo, con l’evento collaterale Hydrogen Expo fruttifero di un successo così evidente, al punto da far annunciare agli organizzatori di Mediapoint & Exhibitions una prossima edizione della mostra-convegno dedicata all’idrogeno già il prossimo anno, dal 17 al 19 maggio 2023 (sempre negli spazi di Piacenza Expo).

“I dati globali che abbiamo registrato sull’afflusso del pubblico sono molto incoraggianti, con la grande sorpresa di Hydrogen Expo, dove il numero dei visitatori si è rivelato veramente massiccio, tenendo anche conto che si trattava della prima edizione di questa mostra-mercato – ha commentato Fabio Potestà, presidente di Mediapoint & Exhibitions – I risultati sono stati estremamente positivi per entrambe le manifestazioni, comunque. Sicuramente ha giocato a favore del successo delle due kermesse l’unicità di una fiera come Pipeline & Gas Expo (PGE) a livello internazionale, così come il livello di preparazione e competitività di Hydrogen Expo per la filiera italiana dell’idrogeno. I due settori, quello dell’idrogeno e quello dell’Utility Construction, sono sinergici e complementari, destinati a una sempre maggior cooperazione. Per questo invieremo il nostro catalogo ufficiale delle due fiere – che è stato distribuito gratuitamente a tutti coloro che sono venuti a visitare le mostre piacentine – anche a migliaia di aziende italiane e straniere delle due filiere, invitandole alla seconda edizione di Hydrogen Expo che tornerà al Piacenza Expo nel mese di maggio del 2023 e sarà ancora più grande e internazionale. Collateralmente all’esposizione – e come tradizione a tutti i nostri eventi specialistici – verranno assegnati anche i primi Hydrogen Awards, che saranno conferiti nel corso di un evento di gala in una delle bellissime location piacentine”.

Altro motivo di grande soddisfazione, il network e le sinergie che le due fiere sono riuscite a creare tra le imprese coinvolte nella progettazione, costruzione e manutenzione di gasdotti, oleodotti e acquedotti, reti di distribuzione gas (primarie e secondarie) e idrica e i relativi fornitori di impianti, macchine, attrezzature e materiali e i player della filiera dell’idrogeno. Un network produttivo che ha potuto svilupparsi grazie anche al ricchissimo palinsesto di incontri, workshop e convegni, che ha fatto registrare – insieme ai visitatori ufficiali – oltre 5.000 presenze per gli oltre 200 espositori presenti nei due padiglioni e nell’area esterna della fiera.

In Primo Piano

Viadotto Savio: Mavi installa nuovi isolatori sismici grazie al sistema Enerpac EVO

La protezione sismica delle strutture civili, industriali e infrastrutturali a mezzo dispositivi meccanici di isolamento e dissipatori, rappresenta un importante obiettivo dell’ingegneria strutturale. Questi...

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Latest articles

Viadotto Savio: Mavi installa nuovi isolatori sismici grazie al sistema Enerpac EVO

La protezione sismica delle strutture civili, industriali e infrastrutturali a mezzo dispositivi meccanici di isolamento e dissipatori, rappresenta un importante obiettivo dell’ingegneria strutturale. Questi...

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

More articles

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

BKT Europe: la rete Global OEM Sales si riorganizza

BKT Europe ha annunciato una revisione della struttura organizzativa all'interno della Global OEM Sales. Con il nuovo modello, le diverse regioni riporteranno direttamente all'amministratore...

Intervento tecnico formativo HCME su una pala gommata alla cava di Scavi Chiarani

Hitachi Construction Machinery Europe (HCME) e il dealer autorizzato Comac Harma hanno svolto un intervento tecnico–formativo presso la sede e la cava di Scavi...

Tag