sabato, Aprile 19, 2025

PREVENZIONE DELL’AMMALORAMENTO DEL CALCESTRUZZO – ELASTOBITUME di Draco per la statale Ragusa/Ispica

Must read

In un’epoca nella quale la prevenzione dei danni alle infrastrutture è tornata tragicamente di estrema attualità, è divenuta ancora più marcata l’esigenza di effettuare gli interventi manutentivi con cadenza regolare e con l’utilizzo delle più moderne tecnologie unite a prodotti di elevati standard qualitativi. Prova ne siano i recenti interventi effettuati lungo la strada statale che collega Ragusa a Ispica, nel cuore della Sicilia.

L’esigenza, anche in questo caso, è stata quella di salvaguardare ulteriormente ponti e viadotti dalle aggressioni come l’azione delle acque meteoriche che, infiltrandosi nelle fessure del calcestruzzo, lo disgregano durante il ciclo di gelo e disgelo, l’attacco chimico dell’anidride carbonica che altera le caratteristiche meccaniche del cemento e carichi e sollecitazioni meccaniche dei veicoli in transito. Per questo era fondamentale la scelta dell’impermeabilizzante, in fase di risanamento, per preservare la durabilità dell’opera e mantenerla in sicurezza a lungo termine. 

In fase progettuale, per il ripristino dell’impalcato del viadotto, si è scelto quindi di utilizzare ELASTOBITUME di Draco, rivestimento bicomponente impermeabile elastico e senza solventi, le cui caratteristiche specifiche consistono in un’elevata resistenza meccanica, sia durante le fasi di stesura che di transito, unite ad un’elevata resistenza termica per consentire l’applicazione a caldo della pavimentazione in conglomerato bituminoso. Il tutto unito ad un’elevata resistenza chimica e alla condizioni atmosferiche.

L’impermeabilizzazione è stata applicata tra la struttura di supporto – il sottofondo in calcestruzzo dell’impalcato – e il conglomerato bituminoso posato a caldo. Prima di stendere il prodotto è stata importante la preparazione della superficie da impermeabilizzare, che doveva avere adeguate pendenze per lo sgrondo delle acque e presentarsi pulita, quindi priva di grassi, sostanze oleose, polveri e altri residui. ELASTOBITUME è stato applicato a spruzzo sulla superficie con uno spessore di posa di 4 millimetri in modo da garantire l’impermeabilità e la tenuta, anche in presenza di operazioni di cantiere gravose che danneggerebbero i normali filmogeni a basso spessore. ELASTOBITUME è un prodotto che ha il vantaggio di poter essere posato velocemente e in sicurezza, è applicabile a spruzzo prima della posa dell’asfalto e tollera le contrazioni e le dilatazioni della struttura. Oltre a ciò resiste all’aggressione chimica di sali disgelanti, idrocarburi e acque inquinate, nonché agli shock termici.

In Primo Piano

Sogin e le centrali “a disposizione” per un ritorno al nucleare

"Smantellare una centrale nucleare significa prima di tutto confinare ciò che è radioattivo rispetto alla biosfera e rispetto alle attività umane. Confinare significa rendere...

Unacea da Monaco conferma la solidità del settore Construction Machinery in Italia

“Grande soddisfazione per il nostro settore al Bauma, la fiera internazionale di Monaco di Baviera, che ha riconfermato il successo dell’industria italiana delle macchine...

Solidità per il cantiere intelligente. Wirtgen Group e John Deere ammaliano Monaco con oltre...

Con una presenza degna di un protagonista assoluto al Bauma 2025, il Wirtgen Group, accanto a John Deere, ha confermato il suo ruolo guida...

Latest articles

A Bennetts Cranes le prime tre Liebherr 620 HC-L

La società di noleggio britannica Bennetts Cranes ha acquistato le prime tre nuove gru a torre a braccio impennabile Liebherr 620 HC-L, modello svelato...

Sogin e le centrali “a disposizione” per un ritorno al nucleare

"Smantellare una centrale nucleare significa prima di tutto confinare ciò che è radioattivo rispetto alla biosfera e rispetto alle attività umane. Confinare significa rendere...

Unacea da Monaco conferma la solidità del settore Construction Machinery in Italia

“Grande soddisfazione per il nostro settore al Bauma, la fiera internazionale di Monaco di Baviera, che ha riconfermato il successo dell’industria italiana delle macchine...

More articles

Solidità per il cantiere intelligente. Wirtgen Group e John Deere ammaliano Monaco con oltre...

Con una presenza degna di un protagonista assoluto al Bauma 2025, il Wirtgen Group, accanto a John Deere, ha confermato il suo ruolo guida...

Debuttante, già regina: marchio Develon per la prima volta a Bauma fa esordire una...

Il debutto europeo di Develon al Bauma 2025 ha segnato un momento cruciale per il marchio coreano, che ha debuttato per la prima volta...

Alleanza elettrica per il cantiere a zero emissioni tra Volvo Trucks e Putzmeister

Il cantiere urbano a zero emissioni si arricchisce con un nuovo protagonista, che abbiamo potuto apprezzare la scorsa settimana a Monaco di Baviera, in...

Tag