sabato, Aprile 19, 2025

Unione perfetta: 120 accessori Bobcat per ogni necessità operativa

Must read

L’offerta di Bobcat di accessori da abbinare alle macchine è in completa evoluzione. Il concetto stesso di macchina è concepito per consentire un cambio rapido di accessorio, a seconda delle diverse attività da svolgere e l’efficienza e la rapidità di esecuzione di ogni gesto è al centro della progettazione stessa. Così la potenza disponibile, i sistemi di attacco, l’idraulica e il dispositivo di comando accessori diventano un sistema integrato con l’accessorio per lavorare in sinergia perfetta, a beneficio delle aziende, soprattutto di quelle che offrono diverse tipologie di servizi.

“Offriamo una delle gamme più complete di accessori, con cui è possibile svolgere tutte le comuni attività nell’ambito dell’edilizia, del riassetto paesaggistico, dell’agricoltura, della demolizione, del riciclo e della movimentazione di materiali – spiega in merito Katinka Kincses, Product Manager Attachments per Bobcat EMEA – È proprio per questo motivo che tutte le nostre macchine compatte sono state sviluppate come macchine multifunzione”.

Secondo Kincses l’acquisto di una macchina specializzata ha senso solo per i clienti che svolgono sempre lo stesso tipo di lavoro. “È importante scegliere i prodotti Bobcat giusti”, aggiunge la PM.

120 accessori Bobcat

Oltre 120 accessori tra cui scegliere

Una volta scelta la macchina, i clienti Bobcat possono scegliere tra oltre 120 accessori, molti dei quali sono compatibili con diverse macchine portautensili della Lince. Per praticità, Bobcat ha suddiviso gli accessori per settore, tra cui demolizione, edilizia, lavori stradali, paesaggistica, silvicoltura, agricoltura e movimentazione di materiali. 

La gamma è particolarmente ampia e molti accessori possono essere usati per lavori generici, come benne, pinze, forche per pallet, spazzole a rullo, lame apripista, livellatrici, rastrelli motorizzati, falciaschiacciatrici, scavacanali, trivelle e martelli idraulici. Ci sono anche accessori speciali come rulli vibranti, benne betoniera, benne per calcestruzzo, frese, idropulitrici ad alta pressione, piattaforme di lavoro aereo, sminuzzatrici e persino un trapiantatore d’alberi.

120 accessori Bobcat

Dispositivo di comando accessori

Bobcat dota le proprie macchine e attrezzature di numerose funzionalità per migliorare la connettività e la facilità d’uso. Il sistema Bob-Tach dell’azienda per l’attacco degli accessori è lo standard del settore, ma agli inizi del 2000 è stato introdotto il sistema Power Bob-Tach, che permette all’operatore di collegare e scollegare accessori non idraulici senza dover uscire dalla cabina. Un’altra pratica funzione è il sistema di gestione della velocità che permette di regolare la velocità di marcia in modo indipendente dal regime del motore, consentendo una maggiore produttività. 

L’ACD (dispositivo comando accessori) è integrato nell’accessorio. Si tratta di un sistema CANbus che controlla la comunicazione tra macchina e l’attachment. Grazie all’ACD, la macchina riconosce l’accessorio e regola automaticamente le impostazioni dei comandi joystick, dell’idraulica, ecc. 

Il conducente può regolare le impostazioni sul display all’interno della cabina e ottenere una panoramica delle ore di funzionamento, delle prestazioni e dello stato dell’accessorio. Se l’operatore utilizza il comando a distanza per azionare la macchina, sono automaticamente disponibili anche tutte le funzioni per il controllo dell’accessorio.

“La compatibilità tra le nostre macchine e le nostre attrezzature è studiata per essere ottimale – spiega Kincses riguardo gli abbinamenti macchina-accessorio – Ad esempio, il software degli accessori è sempre aggiornato e i comandi in cabina consentono un controllo ottimale delle funzioni; l’impianto idraulico è adatto alle attività da svolgere e si possono utilizzare tutte le funzioni delle attrezzature. E in caso di problemi tecnici, non dovrete rivolgervi a diversi fornitori, perché Bobcat risolverà il problema durante il periodo di garanzia”.

Leggi anche: Bobcat Demo Days 2024, il futuro in azione a Dobříš

120 accessori Bobcat

Sviluppo dei prodotti 

“Considero il mio reparto come la voce del cliente. Analizziamo i desideri dei clienti e conduciamo ricerche sul campo per sviluppare nuovi accessori e nuove funzioni. Ci guidano due importanti principi – spiega Katinka Kincses, che nel suo ruolo è responsabile dei prodotti, del marketing e della formazione – Il primo è il fatto che i cantieri stanno diventando sempre più piccoli e la domanda di macchine e accessori compatti continua a crescere. Inoltre, la facilità d’uso sta diventando sempre più importante. Molte aziende si trovano ad affrontare carenza di manodopera quindi dobbiamo offrire loro soluzioni alternative alla mancanza di personale”.

“Anche i dipendenti giovani e meno esperti devono essere in grado di usare macchine e accessori senza bisogno di eccessiva formazione, per mantenere un livello di produttività ottimale. Ciò si può ottenere anche tramite l’automazione. Basta guardare, ad esempio, la livellatrice moderna. Vi è incorporata così tanta tecnologia che la macchina può praticamente lavorare quasi autonomamente”. 

Lo sviluppo di novità per quanto riguarda la scelta di accessori Bobcat è in continuo aggiornamento. Per il momento, Katinka Kincses non vuole rivelare troppo sugli ultimi sviluppi previsti, ma si limita a commentare: “Stiamo lavorando su alcune novità interessanti che si concretizzeranno l’anno prossimo”.

In Primo Piano

Sogin e le centrali “a disposizione” per un ritorno al nucleare

"Smantellare una centrale nucleare significa prima di tutto confinare ciò che è radioattivo rispetto alla biosfera e rispetto alle attività umane. Confinare significa rendere...

Unacea da Monaco conferma la solidità del settore Construction Machinery in Italia

“Grande soddisfazione per il nostro settore al Bauma, la fiera internazionale di Monaco di Baviera, che ha riconfermato il successo dell’industria italiana delle macchine...

Solidità per il cantiere intelligente. Wirtgen Group e John Deere ammaliano Monaco con oltre...

Con una presenza degna di un protagonista assoluto al Bauma 2025, il Wirtgen Group, accanto a John Deere, ha confermato il suo ruolo guida...

Latest articles

A Bennetts Cranes le prime tre Liebherr 620 HC-L

La società di noleggio britannica Bennetts Cranes ha acquistato le prime tre nuove gru a torre a braccio impennabile Liebherr 620 HC-L, modello svelato...

Sogin e le centrali “a disposizione” per un ritorno al nucleare

"Smantellare una centrale nucleare significa prima di tutto confinare ciò che è radioattivo rispetto alla biosfera e rispetto alle attività umane. Confinare significa rendere...

Unacea da Monaco conferma la solidità del settore Construction Machinery in Italia

“Grande soddisfazione per il nostro settore al Bauma, la fiera internazionale di Monaco di Baviera, che ha riconfermato il successo dell’industria italiana delle macchine...

More articles

Solidità per il cantiere intelligente. Wirtgen Group e John Deere ammaliano Monaco con oltre...

Con una presenza degna di un protagonista assoluto al Bauma 2025, il Wirtgen Group, accanto a John Deere, ha confermato il suo ruolo guida...

Debuttante, già regina: marchio Develon per la prima volta a Bauma fa esordire una...

Il debutto europeo di Develon al Bauma 2025 ha segnato un momento cruciale per il marchio coreano, che ha debuttato per la prima volta...

Alleanza elettrica per il cantiere a zero emissioni tra Volvo Trucks e Putzmeister

Il cantiere urbano a zero emissioni si arricchisce con un nuovo protagonista, che abbiamo potuto apprezzare la scorsa settimana a Monaco di Baviera, in...

Tag