martedì, Aprile 29, 2025

Zoomlion Europe diventa Zoomlion Italia. Solo filiali nazionali per il gruppo cinese nel Vecchio continente

Must read



Addio Zoomlion Europe e benvenuta Zoomlion Italia. La strategia del gruppo multinazionale cinese nel Vecchio continente cambia prospettive e riserva alla sede di Senago – condivisa con il brand Cifa – il ruolo di filiale dedicata al mercato nazionale.
La trasformazione porta la data del 1° dicembre scorso e testimonia l’intenzione, da parte della dirigenza globale Zoomlion, di decentralizzare la guida Europea, creando organizzazioni locali, nei vari paesi, focalizzate sulle esigenze dei singoli mercati.


I punti salienti di questa riorganizzazione riguardano: 1) la creazione di filiali esclusivamente nazionali, in Europa, in grado di fornire macchine e servizi (anche sotto il profilo finanziario e di manutenzione personalizzata dei mezzi); 2) riguardo all’Italia, un’azione concentrata, come già anticipato, sul cliente nazionale, con un impegno commerciale multisettore che sia in rado di ampliare il portafoglio clienti tra le aziende di comparti diversificati (dai noleggiatori di tipologie e dimensioni differenti fino alle grandi multinazionali, passando per l’arcipelago delle piccole e medie imprese territoriali); 3) un focus spinto sull’innovazione, attraverso lo sviluppo delle attività del centro di ricerca e sviluppo della sede di Senago (Mi). Rimane immutata l’offerta di prodotto da parte di Zoomlion Italia-Cifa, incentrata sulla gamma dedicata al sollevamento (gru a torre per l’edilizia, autogrù, piattaforme aeree semoventi articolate e a pantografo) e sulle macchine per la distribuzione del calcestruzzo (pompe autocarrate, autobetonpompe, autobetoniere e tipologie operative per il jetting in galleria).

In Primo Piano

Atlas e Develon: una nuova alleanza per la movimentazione dei materiali

Dalla sua base storica di Ganderkesee, nel nord della Germania, Atlas GmbH continua a scrivere il proprio futuro industriale con il linguaggio della tecnica...

Alleati “di peso”: Panarese sceglie due nuovi mezzi Hitachi

Per un'impresa edile strutturata una delle esigenze fondamentali è quella di avere un parco mezzi costantemente aggiornato e vario, per rispondere con decisione e...

Una nuova gru Potain per i grandi cantieri: presentata la MCR 815

Manitowoc introduce sul mercato una nuova gru a braccio impennabile di grande portata, destinata a consolidare la presenza delle gru a torre a marchio Potain nei cantieri...

Latest articles

Atlas e Develon: una nuova alleanza per la movimentazione dei materiali

Dalla sua base storica di Ganderkesee, nel nord della Germania, Atlas GmbH continua a scrivere il proprio futuro industriale con il linguaggio della tecnica...

Alleati “di peso”: Panarese sceglie due nuovi mezzi Hitachi

Per un'impresa edile strutturata una delle esigenze fondamentali è quella di avere un parco mezzi costantemente aggiornato e vario, per rispondere con decisione e...

Una nuova gru Potain per i grandi cantieri: presentata la MCR 815

Manitowoc introduce sul mercato una nuova gru a braccio impennabile di grande portata, destinata a consolidare la presenza delle gru a torre a marchio Potain nei cantieri...

More articles

Con gli SPMT Cometto Autovictor rafforza la sua flotta per la movimentazione di grandi...

Il grande specialista dell’heavy lifting & transportation potenzia la propria flotta con nuovi SPMT forniti dal costruttore piemontese. Massima versatilità e la capacità di...

Ance aderisce al Manifesto per il futuro dell’architettura

Con un impegno che si fa ogni giorno più concreto, Ance – Associazione Nazionale Costruttori Edili – annuncia la propria adesione al Manifesto per...

Nuovi pneumatici gemellati Apollo Tyres AWE 723+ per escavatori di medie dimensioni e compatti

Apollo Tyres Ltd ha svelato a Bauma 2025 l'ampliamento della sua gamma di pneumatici a battuta gemella AWE 723+ con due nuove taglie (280/70-22.5...

Tag