martedì, Agosto 19, 2025

Webinar Tecnostrutture Academy: moderazione FEM di strutture con travi e pilastri NPS®

Must read

Giovedì 24 febbraio, dalle 12.00 alle 13.00, si terrà un webinar gratuito, organizzato da Tecnostrutture Academy, per imparare il procedimento di progettazione per strutture autoportanti, la gestione delle fasi costruttive nella modellazione ad elementi finiti, la gestione e la procedura di verifica che Tecnostrutture applica all’interno dei propri progetti. Risultano quindi chiare quali verifiche non sono a carico del progettista generale dell’opera perché condotte in modo approfondito dal fornitore delle strutture miste.

Relatore: Enrico Lazzarini – Ingegnere progettista

Contenuti webinar

– Processo di progettazione dal fattore di comportamento (fino a 4) ai dettagli costruttivi e approfondimento sugli appoggi possibili tra travi e pilastri.

– Modellazione di travi e pilastri con esempi su come gestire le rigidezze degli elementi e di alcuni software per gestire le fasi di costruzione. I vantaggi di nodi intrinsechi. Esempio di nodo estremamente confinato.

– Sollecitazioni obiettivo con verifica tra sollecitazioni ricevute e calcolo statico 2D, possibilità di utilizzo di script esterni per depurare la combinazione G1k dai nodi e spostarla in campata.

Per iscrizioni, clicca qui (posti limitati).

In Primo Piano

Ivrea, cuore della riabilitazione del calcestruzzo del Novecento

Nel cuore di Ivrea, città laboratorio permeata dall'eredità della famiglia Olivetti, che dal 2018 è iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO per il...

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

Latest articles

Ivrea, cuore della riabilitazione del calcestruzzo del Novecento

Nel cuore di Ivrea, città laboratorio permeata dall'eredità della famiglia Olivetti, che dal 2018 è iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO per il...

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

More articles

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Via libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

Tag