mercoledì, Agosto 20, 2025

Webinar Tecnostrutture Academy: costruire velocemente per fruire del Superbonus

Must read

Giovedì 3 febbraio, dalle 12.00 alle 13.00, si terrà un webinar gratuito, organizzato da Tecnostrutture Academy, per offrire ai partecipanti gli strumenti per progettare e gestire un cantiere in modo efficiente e veloce.

La rapidità costruttiva è attualmente un fattore determinante per l’ottenimento di Superbonus e Sismabonus, rispettando i termini previsti.

L’impiego di travi, pilastri e solai a struttura mista acciaio-calcestruzzo consente di progettare e realizzare cantieri sismoresistenti e veloci, usufruendo dei vantaggi fiscali. Lo staff tecnico di Tecnostrutture affianca il progettista generale. Fornendo la progettazione esecutiva delle strutture, semplifica il lavoro dello strutturista principale.

Nel corso del webinar, il tecnico Alessandro Baldo presenterà numerosi esempi tecnico-applicativi di cantieri con strutture NPS®, terminati in tempi record. Ad esempio: interventi di demolizione e ricostruzione in zona sismica, ristrutturazioni, ampliamento di edifici esistenti. 

Inoltre, si potrà capire come lo staff tecnico di Tecnostrutture riesce a semplificare il lavoro del progettista generale; un’occasione imperdibile per apprendere come progettare e gestire un cantiere in modo più efficiente, semplificando il lavoro.  

Per iscrizioni, clicca qui (posti limitati).

In Primo Piano

Ivrea, cuore della riabilitazione del calcestruzzo del Novecento

Nel cuore di Ivrea, città laboratorio permeata dall'eredità della famiglia Olivetti, che dal 2018 è iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO per il...

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

Latest articles

Ivrea, cuore della riabilitazione del calcestruzzo del Novecento

Nel cuore di Ivrea, città laboratorio permeata dall'eredità della famiglia Olivetti, che dal 2018 è iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO per il...

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

More articles

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Via libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

Tag