lunedì, Maggio 19, 2025

Webinar gratuito Draco sui sistemi resinosi per le pavimentazioni industriali

Must read

Tra le varie soluzioni adottate per i rivestimenti industriali, i pavimenti in resina sono una tipologia di pavimentazione sempre più utilizzata perché garantisce una migliore pulibilità risultando al contempo più igienici rispetto a numerose altre soluzioni, oltre a essere esteticamente più gradevoli. 

A questo proposito, giovedì 30 settembre, si terrà il webinar gratuito di Draco Academy, sui sistemi di pavimentazione in resina per l’industria.

Relatore: Arch. Luca Santoro.

L’evento sarà un’occasione per scoprire le caratteristiche specifiche per ogni tipologia di azienda e quali sono i sistemi resinosi che meglio rispondono alle sollecitazioni delle pavimentazioni in ambito industriale.

Clicca qui e iscriviti subito al webinar gratuito online di giovedì 30 settembre, dalle 16:30 alle 17:30.

Draco formula e produce dal 1982 soluzioni per l’edilizia che incontrano le esigenze di progettisti, ingegneri, tecnici, e le necessità di imprese di costruzione e pavimentisti industriali. Sei le linee di prodotto: linea calcestruzzo, linea pavimenti, linea impermeabilizzazione, linea restauro, linea underground e linea risanamento. I sistemi Draco sono espressione dell’azione combinata di prodotti, innovazione ed esperienza sul campo. Il risultato è una gamma completa di soluzioni integrate per risolvere le molteplici criticità dell’edilizia civile, industriale e infrastrutturale. Attraverso la sua Academy inoltre, Draco propone regolarmente corsi e attività formative sui propri prodotti e soluzioni.

In Primo Piano

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...
10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Latest articles

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...
10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

More articles

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

CavaExpoTech 2025 “raddoppia”: due giornate dedicate a sostenibilità e innovazione del settore estrattivo

La primavera rappresenta la stagione ideale per gli eventi dedicati al comparto estrattivo, e l’edizione 2025 di CavaExpoTech si preannuncia, come di consueto, un...

Assemblea Unacea 2025, l’eccellenza delle macchine da costruzione italiane continua a rafforzare il mercato

Il settore resiste e continua a dimostrarsi solido e dinamico, con un accento di forza espansiva che si deduce chiaramente dal primo trimestre dell'anno...

Tag