venerdì, Aprile 4, 2025

Webinar “Eddy Current Array (ECA) – Applicazioni Pratiche”

Must read

Si svolgerà venerdì 26 novembre, alle ore 15.00 il webinar dal titolo “Eddy Current Array (ECA) – Applicazioni pratiche”.

L’incontro si inserisce nell’ambito del programma di webinar organizzati da Soci dell’Ente AIPnD (Associazione Italiana Prove non Distruttive Monitoraggio Diagnostica e Laboratori di Prova Ente del Terzo Settore); in particolare, questo appuntamento è stato ideato da IMG Ultrasuoni Srl, azienda produttrice di trasduttori ultrasonori per applicazioni industriali, dette anche “CND – Controlli Non Distruttivi” e medicali (effetto doppler).

L’incontro verrà tenuto da Carlo Zanellini (UT-ET Level 3 ET-ECA Application Manager, IMG ULTRASUONI Srl) e verterà sul seguente tema:

Il metodo Correnti Indotte trova largo impiego in ambito industriale per la ricerca ed il dimensionamento di danneggiamenti superficiali. Il miglioramento della tecnologia ha reso possibile l’utilizzo di sensori multi-elemento in grado di apportare benefici in termini di rilevamento, copertura di controllo e affidabilità, rendendo il metodo sempre più affidabile ed efficiente. La presentazione mostrerà alcune applicazioni pratiche ed i risultati ottenuti.

La partecipazione all’incontro (che si svolgerà su piattaforma Zoom) è aperta a tutti ed è gratuita; è tuttavia necessario registrarsi attraverso l’apposito form online (clicca qui per iscriverti al webinar).

In Primo Piano

Sennebogen 830 E Demolition Vario Tool: aggiornamenti strutturali e funzionali in arrivo a Bauma

Nel contesto della demolizione urbana e dei lavori preliminari per nuove costruzioni, le esigenze di versatilità, compattezza e produttività si intrecciano con la richiesta...

L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica

Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Latest articles

Sennebogen 830 E Demolition Vario Tool: aggiornamenti strutturali e funzionali in arrivo a Bauma

Nel contesto della demolizione urbana e dei lavori preliminari per nuove costruzioni, le esigenze di versatilità, compattezza e produttività si intrecciano con la richiesta...

L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica

Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

More articles

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

Autec a Bauma 2025: architetture di comando per una nuova ergonomia industriale

Radiocomandi avanzati, sicurezza attiva, architetture versatili e design industriale: la presenza di Autec a Bauma 2025 ribadisce il ruolo strategico dell’azienda italiana nel panorama...

Tag