giovedì, Agosto 28, 2025

Webinar di Penetron Italia sui calcestruzzi autoriparanti

Must read

Giovedì 24 febbraio, dalle 15.00 alle 18.00, si terrà un convegno gratuito accreditato per ingegneri, architetti e geometri, sui calcestruzzi autoriparanti per l’incremento della durabilità delle strutture in cemento armato.

Organizzato da Prospecta Formazione in collaborazione con Penetron Italia, il webinar tratterà temi riguardanti la durabilità delle opere in cemento armato, L’impermeabilizzazione del calcestruzzo, l’incremento della vita utile di strutture poste in condizioni climatiche sfavorevoli (acque marine, cicli severi di gelo-disgelo).

Grazie alla collaborazione con numerosi atenei e aziende partner coinvolte nel progetto Horizon 2020 saranno illustrati i risultati ottenuti, esponendo dati scientifici e teorici, le proprietà  dei materiali utilizzati ed infine un’ampia rassegna di case history, ed esempi applicativi della tecnologia a situazioni e problematiche molto diffuse e comuni.

Clicca qui per l’iscrizione al convegno.

In Primo Piano

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

RFI assegna i lavori per la nuova galleria Santomarco

Nel novero dei lavori per l'ampliamento dell'alta velocità ferroviaria italiana, nello specifico relativamente alla linea Cosenza-Paola/San Lucido, sulla nuova AV/AC Salerno-Reggio Calabria, RFI ha...

Al via le attività a supporto della realizzazione del Ponte sullo Stretto

Dopo la notizia del via libera da parte del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al...

Latest articles

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

RFI assegna i lavori per la nuova galleria Santomarco

Nel novero dei lavori per l'ampliamento dell'alta velocità ferroviaria italiana, nello specifico relativamente alla linea Cosenza-Paola/San Lucido, sulla nuova AV/AC Salerno-Reggio Calabria, RFI ha...

Al via le attività a supporto della realizzazione del Ponte sullo Stretto

Dopo la notizia del via libera da parte del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al...

More articles

Dall’INAIL arriva il protocollo contro il rischio di radioattività naturale nella produzione di cemento

INAIL ha pubblicato un documento che illustra la metodologia più efficace per individuare e gestire il rischio derivante dai NORM (Naturally Occurring Radioactive Material),...

Aeternum HTE e Tekna Struct, l’innovazione per il rinforzo strutturale e la sostenibilità

La risposta al rinforzo strutturale per la Tekna Chem di Renate (MB) si chiama Aeternum HTE, il microcalcestruzzo che ha ottenuto il CVT ministeriale...

Infrastrutture ferroviarie: conclusi i lavori di rinnovo sulla linea AV Bologna-Milano

RFI (Rete Ferroviaria Italiana) ha annunciato la conclusione delle opere di rinnovamento dell'infrastruttura ferroviaria sulla linea AV Bologna-Milano, programmate dall’11 al 17 agosto. Per...

Tag