martedì, Agosto 19, 2025

Webinar AIPnD: Sicurezza delle funi. Tecniche di indagine e competenze necessarie

Must read

Si terrà giovedì 10 marzo, alle ore 15.00, il terzo appuntamento del 2022 con i webinar tecnici AIPnD.

L’incontro, dal titolo “La Sicurezza delle Funi. Tecniche di indagine e competenze necessarie“, sarà a cura di Aldo Canova (Politecnico di Torino, Dipartimento di Energia Segretario Generale AIPnD) e Michael Reggiani (Direttore Generale CICPND Servizi Vice Presidente AIPnD).

La piattaforma di supporto utilizzata sarà Zoom, piattaforma che non richiede di scaricare alcuna applicazione e che risulta compatibile con tutti i principali sistemi operativi (PC, MAC, Linux, iOS and Android). La partecipazione al webinar, a titolo gratuito, è riservata ai SOLI SOCI AIPnD: per eventuali indicazioni in merito e per informazioni circa le modalità per associarsi ad AIPnD, rivolgersi alla Segreteria (segreteria@aipnd.it).

È possibile registrarsi al seguente form online.

Registrazione online | Link

In Primo Piano

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Latest articles

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

More articles

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Via libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Tag