giovedì, Luglio 31, 2025

Waterfront di Levante: approvato il progetto del ponte mobile dal Jean Nouvel al Palasport

Must read

Un ponte mobile, a due pile nell’alveo e a tre campate, sul canaletto collegherà le aree del Padiglione Jean Nouvel e l’area del Palasport. Il progetto definitivo è stato approvato il 16 dicembre in giunta regionale, su proposta dell’assessore ai Lavori Pubblici Pietro Piciocchi, aggiungendo un altro importante tassello nel mosaico del Waterfront di Levante, che sta, mese dopo mese, prendendo forma nei tempi e nelle modalità previste.

Il ponte è stato progettato con una campata centrale con due porzioni mobili per consentire il passaggio delle imbarcazioni nel canaletto secondario, perpendicolare al canale principale e limitrofo al nuovo Palasport.

È uno dei tre ponti – spiega l’assessore Piciocchi – che fanno parte del nuovo Waterfront di Levante nel disegno dell’architetto Renzo Piano, che ha previsto la realizzazione di due canali urbani, nuovi percorsi, anche ciclabili e pedonali, per la connessione delle aree risistemate e il grande parco verde sul mare. Entro il prossimo anno avremo i canali funzionanti, seguendo il cronoprogramma che avevamo stabilito, un grande lavoro che ha comportato anche l’abbassamento dei livelli del sedime delle aree“.

Il ponte ha un valore di 2,9 milioni di euro, provenienti dal fondo strategico regionale e da risorse dell’amministrazione derivanti dall’alienazione di immobili.

Il progetto è stato elaborato dal Raggruppamento Temporaneo di Progettisti: 3TI Progetti Italia – ingegneria integrata spa (capogruppo) / Systematica srl-Studio associato di Architettura e Ingegneria Gnudi-Studio Associato Bellini.

In Primo Piano

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Stefano Ferrando è il nuovo Regional Sales Manager Italia per Hyundai Construction Equipment Europe

Continua la stagione di profondo rinnovamento che vede protagonista Hyundai Construction Equipment Europe. La notizia che giunge oggi è relativa ad una nomina che...

Latest articles

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Stefano Ferrando è il nuovo Regional Sales Manager Italia per Hyundai Construction Equipment Europe

Continua la stagione di profondo rinnovamento che vede protagonista Hyundai Construction Equipment Europe. La notizia che giunge oggi è relativa ad una nomina che...

More articles

Calcestruzzo preconfezionato: pubblicata la prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025

Il 24 luglio è entrata in vigore la UNI/PdR 176:2025, prassi di riferimento che definisce la matrice di classi di efficienza di un calcestruzzo...

Galleria di Base del Brennero: ultimata la produzione di conci in calcestruzzo per il...

Con la produzione dell’ultimo concio, avvenuta sabato 19 luglio 2025, si è ufficialmente conclusa l’attività di prefabbricazione dei rivestimenti in calcestruzzo per il lotto...

Napoli, tre operai precipitano dal settimo piano: tragedia in cantiere

La notizia risale a poche ore fa e coinvolge un cantiere nel quartiere Arenella, a Napoli. Un grave incidente è costato la vita a...

Tag