martedì, Settembre 16, 2025

Waterfront di Levante: approvato il progetto del ponte mobile dal Jean Nouvel al Palasport

Must read

Un ponte mobile, a due pile nell’alveo e a tre campate, sul canaletto collegherà le aree del Padiglione Jean Nouvel e l’area del Palasport. Il progetto definitivo è stato approvato il 16 dicembre in giunta regionale, su proposta dell’assessore ai Lavori Pubblici Pietro Piciocchi, aggiungendo un altro importante tassello nel mosaico del Waterfront di Levante, che sta, mese dopo mese, prendendo forma nei tempi e nelle modalità previste.

Il ponte è stato progettato con una campata centrale con due porzioni mobili per consentire il passaggio delle imbarcazioni nel canaletto secondario, perpendicolare al canale principale e limitrofo al nuovo Palasport.

È uno dei tre ponti – spiega l’assessore Piciocchi – che fanno parte del nuovo Waterfront di Levante nel disegno dell’architetto Renzo Piano, che ha previsto la realizzazione di due canali urbani, nuovi percorsi, anche ciclabili e pedonali, per la connessione delle aree risistemate e il grande parco verde sul mare. Entro il prossimo anno avremo i canali funzionanti, seguendo il cronoprogramma che avevamo stabilito, un grande lavoro che ha comportato anche l’abbassamento dei livelli del sedime delle aree“.

Il ponte ha un valore di 2,9 milioni di euro, provenienti dal fondo strategico regionale e da risorse dell’amministrazione derivanti dall’alienazione di immobili.

Il progetto è stato elaborato dal Raggruppamento Temporaneo di Progettisti: 3TI Progetti Italia – ingegneria integrata spa (capogruppo) / Systematica srl-Studio associato di Architettura e Ingegneria Gnudi-Studio Associato Bellini.

In Primo Piano

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

CMB e Colombo Costruzioni schierano 4 gru Potain per la Torre Faro A2A

Ci sono quattro registe d'eccezione ad operare senza sosta dietro alla cinepresa che sta immortalando la crescita incessante della nuova Torre Faro di Milano,...

Latest articles

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

CMB e Colombo Costruzioni schierano 4 gru Potain per la Torre Faro A2A

Ci sono quattro registe d'eccezione ad operare senza sosta dietro alla cinepresa che sta immortalando la crescita incessante della nuova Torre Faro di Milano,...

More articles

Inaugurato cantiere diga Campolattaro

Inaugurato il cantiere per la realizzazione della diga di Campolattaro

Si è svolta ieri, mercoledì 10 settembre, l'inaugurazione del cantiere per la realizzazione dell'invaso di Campolattaro, in provincia di Benevento. All'evento ha presenziato il...

Edilizia specialistica: un incontro per stabilire un percorso condiviso

Un confronto informale, ma dal valore strategico, ha riunito nei giorni scorsi a Codogno i vertici di cinque realtà associative italiane attive nell’ambito dell’edilizia...

Club deal di investitori acquista tutte le quote di Casagrande

Un gruppo selezionato di investitori, guidato da Edoardo Lanzavecchia e Riccardo Monti, ha acquisito il 100% di Casagrande. Il grande produttore di macchine per fondazioni speciali e...

Tag