lunedì, Ottobre 13, 2025

Waterfront di Levante, allagati i canali attorno al Padiglione B

Must read

Nella città di Genova proseguono celermente i lavori del Waterfront di Levante, progetto presentato dal celebre architetto Renzo Piano per migliorare la zona della Fiera di Genova, alla foce del torrente Bisagno.

I lavori, iniziati lo scorso luglio, prevedono 10 passaggi fondamentali che sono stati definiti dal Renzo Piano Building Workshop nel progetto presentato a Regione Liguria, Comune di Genova e Autorità del Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale nell’ottobre 2017:

  1. Realizzazione della nuova Torre Piloti.
  2. Riorganizzazione dello specchio acqueo dello YachtClub Italiano.
  3. Realizzazione di un “canale-urbano” navigabile.
  4. Collegamento tramite ponte mobile di canale-urbano e il porticciolo Duca degli Abruzzi.
  5. Ricollocazione dei Circoli Nautici.
  6. Ampliamento dei Bacini di carenaggio e dei Riparatori navali
  7. Riorganizzazione della superficie delle strutture demolite in nuova superficie a destinazione residenziale, terziario e commerciale al dettaglio.
  8. Realizzazione di un sistema di movimentazione delle acque ferme del porto.
  9. Realizzazione di un parco lineare urbano da Porta Siberia a Punta Vagno.
  10. Prosecuzione della passeggiata a mare di Corso Italia fino al Porto Antico.

Sabato scorso, il 27 Maggio 2023, si è giunti ad una svolta storica per i cantieri genovesi, con l’allagamento – tramite 18 fori realizzati nella paratia di Ponente – dei canali che renderanno il Padiglione B un isolotto circondato dal mare.

I canali, che presentano una profondità di tre metri e mezzo e una capienza di 54mila metri cubi d’acqua, sono stati riempiti alla presenza di Sindaco e Vicesindaco di Genova, Marco Bucci e Pietro Piciocchi.

I lavori comunque non si fermano, con i quindici cantieri pubblici e privati che portano avanti questo grande progetto: i prossimi passi prevedono infatti la demolizione della paratia in calcestruzzo di Ponente, l’installazione del ponte mobile sul canale, il termine dei lavori al Palasport e la rimozione della paratia metallica di Levante.

Secondo Massimo Moretti, Amministratore Delegato di Cds – Società che sta portando avanti il progetto insieme al Comune di Genova – il Palasport e le residenze saranno consegnate entro Natale 2023, mentre i lavori di facciata dovrebbero essere pronti a giorni, in occasione dell’arrivo a Genova dell’Ocean Race.

Il Salone Nautico 2024, invece, dovrebbe sancire definitivamente la fine dei lavori del progetto completo.

In Primo Piano

Prefabbricazione in primo piano nel nuovo polo logistico Aosom di Pozzolo Formigaro

La prefabbricazione in calcestruzzo torna al centro della scena con l’inaugurazione del nuovo hub logistico Aosom Italy a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, un’opera...

75esima Giornata Nazionale delle Vittime sul Lavoro: in otto mesi già 681 morti. Mattarella:...

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la “Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro“, il presidente...

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Latest articles

Prefabbricazione in primo piano nel nuovo polo logistico Aosom di Pozzolo Formigaro

La prefabbricazione in calcestruzzo torna al centro della scena con l’inaugurazione del nuovo hub logistico Aosom Italy a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, un’opera...

75esima Giornata Nazionale delle Vittime sul Lavoro: in otto mesi già 681 morti. Mattarella:...

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la “Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro“, il presidente...

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

More articles

Cina, aperto al traffico il ponte più alto del mondo

È stato aperto al traffico l’Huajiang Grand Canyon Bridge, un’opera infrastrutturale che si staglia ad un'altezza da record nella Provincia di Guizhou, area della...

Umberto Lebruto nuovo amministratore della BBT SE italiana

Umberto Lebruto è stato nominato amministratore della parte italiana della società BBT SE - Brenner Basistunnel, partecipata da Rete Ferroviaria Italiana. Con la sua esperienza nel...

Develon, rivoluzione di “ferro” verso i cantieri italiani

Il trasporto di macchine di grandi dimensioni su lunghe distanze a livello europeo sta vivendo una profonda fase di ripensamento operativo, specie in ottica...

Tag