martedì, Luglio 8, 2025

Wacker Neuson acquisisce lo spagnolo Enar Group

Must read

Il Gruppo Wacker Neuson, produttore leader di attrezzature leggere e compatte, ha concluso un accordo con la maggioranza dei soci della spagnola Enarco S.A. per acquisire fino al 100% del Gruppo Enar. Enar è un produttore di attrezzature leggere per l’edilizia, specializzato nella compattazione del calcestruzzo. Oltre ad una vasta gamma di vibratori per calcestruzzo, l’offerta di prodotti comprende anche piastre vibranti e rulli per la compattazione del suolo e dell’asfalto. L’operazione mira a rafforzare ulteriormente la posizione di mercato del Gruppo Wacker Neuson ed ampliarne la portata internazionale, in particolare nel settore della tecnologia del calcestruzzo.

Alexander Greschner, Chief Sales Officer di Wacker Neuson Group

«Con l’acquisizione di Enar Group abbiamo trovato il modo ideale per espandere la nostra offerta nel mercato in rapida crescita delle tecnologie per calcestruzzo. I prodotti Enar sono posizionati modo eccellente e l’azienda ha stabilito un forte accesso al mercato, creando opportunità molto promettenti per il nostro Gruppo», spiega Alexander Greschner, Chief Sales Officer di Wacker Neuson Group.

Enar è un’azienda leader nel settore con una presenza particolarmente solida sui mercati europeo e latinoamericano. La società opera a livello mondiale e ha generato un fatturato di circa 22 milioni di euro nel 2021. Enar produce i suoi prodotti nella città spagnola di Saragozza e impiega circa 130 dipendenti.

«Siamo lieti di aver acquisito un partner forte con Wacker Neuson, che apre ottime prospettive a lungo termine per la nostra azienda e per il marchio Enar. Sono convinto che la fusione offrirà ai nostri dipendenti le migliori opportunità di sviluppo possibili e che noi – insieme a Wacker Neuson – saremo ancora meglio in grado di soddisfare le esigenze dei nostri clienti», commenta Jose Luis del Prim Imaz, Chief Executive Officer di Enarco S. A.

Wacker Neuson guiderà Enar come marchio indipendente grazie alla sua solida posizione sul mercato e all’elevato livello di gradimento da parte dei clienti. «La tecnologia del calcestruzzo è sempre stata una delle competenze chiave del Gruppo Wacker Neuson. Con l’acquisizione, rafforziamo questa divisione che ci darò accesso a nuovi segmenti di clientela. Enar distribuisce i suoi prodotti attraverso canali di distribuzione che non sono al centro del nostro marchio Wacker Neuson. In questo senso ci completiamo perfettamente», afferma Greschner.

L’operazione dovrebbe essere completata nella prima metà del 2022, previa approvazione delle autorità e l’esecuzione dell’acquisizione di tutte le azioni dei singoli azionisti da parte del Gruppo Wacker Neuson fino ad una certa soglia. Si prevede che il prezzo di acquisto sarà pagato in contanti e in azioni proprie.

In Primo Piano

Develon aggiorna gli escavatori gommati serie “K”

Develon aggiornerà la gamma “K” di escavatori gommati, nel range tra le 14 e 21 tonnellate. I primi upgrade sono già stati presentati su...

Fagioli e Denzai collaboreranno nei grandi progetti mondiali di sollevamento

L’annuncio ufficiale è stato diffuso il 13 maggio scorso, in occasione dell’evento espositivo Breakbulk Europe ma la notizia non ha avuto l’eco che merita sulle nostre testate nazionali. Fagioli,...

La struttura del nuovo hub logistico di Polo Ristorazione Spa porta la firma di...

Polo Ristorazione Spa, azienda di riferimento nel settore food service destinato alla ristorazione e hotellerie che nel 2024 ha realizzato un fatturato di 160...

Latest articles

Develon aggiorna gli escavatori gommati serie “K”

Develon aggiornerà la gamma “K” di escavatori gommati, nel range tra le 14 e 21 tonnellate. I primi upgrade sono già stati presentati su...

Fagioli e Denzai collaboreranno nei grandi progetti mondiali di sollevamento

L’annuncio ufficiale è stato diffuso il 13 maggio scorso, in occasione dell’evento espositivo Breakbulk Europe ma la notizia non ha avuto l’eco che merita sulle nostre testate nazionali. Fagioli,...

La struttura del nuovo hub logistico di Polo Ristorazione Spa porta la firma di...

Polo Ristorazione Spa, azienda di riferimento nel settore food service destinato alla ristorazione e hotellerie che nel 2024 ha realizzato un fatturato di 160...

More articles

Il calcestruzzo spiegato agli studenti dell’Istituto Leardi in collaborazione con Buzzi Unicem

L'anno scolastico 2024/2025 ha rappresentato, per l'Istituto Leardi di Casale Monferrato, un'opportunità formativa unica, per livello di contenuti, in cui gli studenti del corso...

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

Tag