martedì, Ottobre 14, 2025

Wacker Neuson acquisisce lo spagnolo Enar Group

Must read

Il Gruppo Wacker Neuson, produttore leader di attrezzature leggere e compatte, ha concluso un accordo con la maggioranza dei soci della spagnola Enarco S.A. per acquisire fino al 100% del Gruppo Enar. Enar è un produttore di attrezzature leggere per l’edilizia, specializzato nella compattazione del calcestruzzo. Oltre ad una vasta gamma di vibratori per calcestruzzo, l’offerta di prodotti comprende anche piastre vibranti e rulli per la compattazione del suolo e dell’asfalto. L’operazione mira a rafforzare ulteriormente la posizione di mercato del Gruppo Wacker Neuson ed ampliarne la portata internazionale, in particolare nel settore della tecnologia del calcestruzzo.

Alexander Greschner, Chief Sales Officer di Wacker Neuson Group

«Con l’acquisizione di Enar Group abbiamo trovato il modo ideale per espandere la nostra offerta nel mercato in rapida crescita delle tecnologie per calcestruzzo. I prodotti Enar sono posizionati modo eccellente e l’azienda ha stabilito un forte accesso al mercato, creando opportunità molto promettenti per il nostro Gruppo», spiega Alexander Greschner, Chief Sales Officer di Wacker Neuson Group.

Enar è un’azienda leader nel settore con una presenza particolarmente solida sui mercati europeo e latinoamericano. La società opera a livello mondiale e ha generato un fatturato di circa 22 milioni di euro nel 2021. Enar produce i suoi prodotti nella città spagnola di Saragozza e impiega circa 130 dipendenti.

«Siamo lieti di aver acquisito un partner forte con Wacker Neuson, che apre ottime prospettive a lungo termine per la nostra azienda e per il marchio Enar. Sono convinto che la fusione offrirà ai nostri dipendenti le migliori opportunità di sviluppo possibili e che noi – insieme a Wacker Neuson – saremo ancora meglio in grado di soddisfare le esigenze dei nostri clienti», commenta Jose Luis del Prim Imaz, Chief Executive Officer di Enarco S. A.

Wacker Neuson guiderà Enar come marchio indipendente grazie alla sua solida posizione sul mercato e all’elevato livello di gradimento da parte dei clienti. «La tecnologia del calcestruzzo è sempre stata una delle competenze chiave del Gruppo Wacker Neuson. Con l’acquisizione, rafforziamo questa divisione che ci darò accesso a nuovi segmenti di clientela. Enar distribuisce i suoi prodotti attraverso canali di distribuzione che non sono al centro del nostro marchio Wacker Neuson. In questo senso ci completiamo perfettamente», afferma Greschner.

L’operazione dovrebbe essere completata nella prima metà del 2022, previa approvazione delle autorità e l’esecuzione dell’acquisizione di tutte le azioni dei singoli azionisti da parte del Gruppo Wacker Neuson fino ad una certa soglia. Si prevede che il prezzo di acquisto sarà pagato in contanti e in azioni proprie.

In Primo Piano

Prefabbricazione in primo piano nel nuovo polo logistico Aosom di Pozzolo Formigaro

La prefabbricazione in calcestruzzo torna al centro della scena con l’inaugurazione del nuovo hub logistico Aosom Italy a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, un’opera...

75esima Giornata Nazionale delle Vittime sul Lavoro: in otto mesi già 681 morti. Mattarella:...

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la “Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro“, il presidente...

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Latest articles

Prefabbricazione in primo piano nel nuovo polo logistico Aosom di Pozzolo Formigaro

La prefabbricazione in calcestruzzo torna al centro della scena con l’inaugurazione del nuovo hub logistico Aosom Italy a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, un’opera...

75esima Giornata Nazionale delle Vittime sul Lavoro: in otto mesi già 681 morti. Mattarella:...

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la “Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro“, il presidente...

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

More articles

Cina, aperto al traffico il ponte più alto del mondo

È stato aperto al traffico l’Huajiang Grand Canyon Bridge, un’opera infrastrutturale che si staglia ad un'altezza da record nella Provincia di Guizhou, area della...

Umberto Lebruto nuovo amministratore della BBT SE italiana

Umberto Lebruto è stato nominato amministratore della parte italiana della società BBT SE - Brenner Basistunnel, partecipata da Rete Ferroviaria Italiana. Con la sua esperienza nel...

Develon, rivoluzione di “ferro” verso i cantieri italiani

Il trasporto di macchine di grandi dimensioni su lunghe distanze a livello europeo sta vivendo una profonda fase di ripensamento operativo, specie in ottica...

Tag