sabato, Luglio 5, 2025

Volteco lancia FIBRO HFR per rinforzare e adeguare, a basso spessore, le strutture

Must read

Per tutte quelle strutture che richiedono un’elevata duttilità, ma sono costantemente soggette a forti sollecitazioni, FIBRO HFR di Volteco rappresenta la soluzione più adatta per rinforzarle e adeguarle, il tutto a basso spessore.

FIBRO HFR è un betoncino colabile tricomponente ad armatura diffusa costituito da fibre d’acciaio altamente resistenti e contenente un elevato indice di carbonio per garantire alte prestazioni di tipo meccanico.

In presenza di cedimenti, indebolimenti strutturali oppure ogniqualvolta si renda necessario rinforzare strutturalmente o adeguare sismicamente solai in cemento armato, latero-cemento, lamiere grecate, legno, solai misti e putrelle in acciaio ovvero rinforzare strutture in cemento armato, rinforzare, ripristinare e incamiciare travi, anche precompresse, pilastri, cordoli, solai, solette, ecc …, il sistema FIBRO HFR è sicuramente la soluzione più adatta.

Un ulteriore utilizzo del sistema, vista l’ottima resistenza alla spinta idraulica in bassi spessori, è rappresentato dalle cosiddette “rifodere” impermeabili, ovvero delle impermeabilizzazioni di strutture interrate effettuate dall’interno.

FIBRO HFR rappresenta quindi una tecnologia di rinforzo ad alte prestazioni meccaniche che riesce ad aumentare la capacità portante della struttura e ad aumentarne le performance di resistenza flessionale, anche grazie alla presenza della fibra in acciaio.

FIBRO HFR, in caso di bassi spessori, può essere tranquillamente utilizzato anche come rinforzo di strutture con armatura interna diffusa senza l’apporto di rete aggiuntiva (fino a 40 mm di spessore) e per ridurre gli spessori di riporto con conseguente minor sovraccarico delle strutture (se spessori compresi tra 1 e 10 cm).

In Primo Piano

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

Latest articles

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

More articles

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Tag