giovedì, Aprile 3, 2025

Volteco lancia FIBRO HFR per rinforzare e adeguare, a basso spessore, le strutture

Must read

Per tutte quelle strutture che richiedono un’elevata duttilità, ma sono costantemente soggette a forti sollecitazioni, FIBRO HFR di Volteco rappresenta la soluzione più adatta per rinforzarle e adeguarle, il tutto a basso spessore.

FIBRO HFR è un betoncino colabile tricomponente ad armatura diffusa costituito da fibre d’acciaio altamente resistenti e contenente un elevato indice di carbonio per garantire alte prestazioni di tipo meccanico.

In presenza di cedimenti, indebolimenti strutturali oppure ogniqualvolta si renda necessario rinforzare strutturalmente o adeguare sismicamente solai in cemento armato, latero-cemento, lamiere grecate, legno, solai misti e putrelle in acciaio ovvero rinforzare strutture in cemento armato, rinforzare, ripristinare e incamiciare travi, anche precompresse, pilastri, cordoli, solai, solette, ecc …, il sistema FIBRO HFR è sicuramente la soluzione più adatta.

Un ulteriore utilizzo del sistema, vista l’ottima resistenza alla spinta idraulica in bassi spessori, è rappresentato dalle cosiddette “rifodere” impermeabili, ovvero delle impermeabilizzazioni di strutture interrate effettuate dall’interno.

FIBRO HFR rappresenta quindi una tecnologia di rinforzo ad alte prestazioni meccaniche che riesce ad aumentare la capacità portante della struttura e ad aumentarne le performance di resistenza flessionale, anche grazie alla presenza della fibra in acciaio.

FIBRO HFR, in caso di bassi spessori, può essere tranquillamente utilizzato anche come rinforzo di strutture con armatura interna diffusa senza l’apporto di rete aggiuntiva (fino a 40 mm di spessore) e per ridurre gli spessori di riporto con conseguente minor sovraccarico delle strutture (se spessori compresi tra 1 e 10 cm).

In Primo Piano

L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica

Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Latest articles

L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica

Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

More articles

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

Autec a Bauma 2025: architetture di comando per una nuova ergonomia industriale

Radiocomandi avanzati, sicurezza attiva, architetture versatili e design industriale: la presenza di Autec a Bauma 2025 ribadisce il ruolo strategico dell’azienda italiana nel panorama...

Addio a Roberto Carboni, stimata voce del giornalismo di settore

Ci ha lasciato improvvisamente, senza donarci il tempo per salutarlo, almeno con un pensiero gentile che tanto avrebbe meritato, dopo anni belli e frenetici...

Tag