giovedì, Novembre 27, 2025

Vögele, temperature di stesa in tempo reale sullo smartphone

Must read

Vögele AG ha ampliato le sue soluzioni digitali per le costruzioni stradali, con temperature di stesa in tempo reale sullo smartphone, piani di stesa e logistica generati automaticamente oltre ad altre funzioni supplementari.

L’azienda, che fa parte del gruppo Wirtgen, ha dichiarato di aver utilizzato nuove funzionalità per adattare i propri strumenti digitali di documentazione e ottimizzazione dei processi alle esigenze di progettisti, direttori dei lavori e squadre di stesa.

Le soluzioni digitali di ottimizzazione dei processi aumentano la qualità e l’efficienza nelle costruzioni stradali, ma possono risultare complesse; per questo motivo, Vögele propone un sistema modulare a tre livelli.

I tre tool orientati alla pratica sono: il sistema di rilevamento senza contatto RoadScan che consente di monitorare la temperatura di stesa su tutta la superficie, il tool di documentazione WITOS Paving Docu che registra e analizza i dati della macchina e di processo mentre, con la soluzione WITOS Paving Plus, si possono pianificare tutti i processi di stesa e ottimizzarli in tempo reale. Oggi, Vögele sta aggiungendo nuove funzionalità a questi tre strumenti.

Le soluzioni digitali Vögele aumentano la produttività

Una delle novità più importanti è la nuova app Jobsite Temp: gli utilizzatori di WITOS Paving Docu e WITOS Paving Plus che utilizzano anche il sistema di rilevamento della temperatura RoadScan possono connettersi alla finitrice tramite codice QR e attivare l’applicazione.

Ora, con la app Jobsite Temp, possono accedere a tutti i dati rilevanti non solo il conducente della finitrice, ma anche tutti gli altri operatori del cantiere, come il caposquadra di stesa e i rullisti.

Oltre a visualizzare le temperature di stesa in tempo reale, il caposquadra può visualizzare anche altri dati, ad esempio la velocità di stesa corrente, la larghezza del banco nonché lo stazionamento della finitrice. Per sapere dove stia attualmente scaricando un determinato autocarro, inoltre, si possono anche visualizzare le posizioni degli autocarri in servizio, comprese le informazioni delle relative bolle di consegna.

Vögele ha perfezionato anche il sistema di rilevamento della temperatura. La termocamera a infrarossi del sistema RoadScan rileva le temperature di stesa dietro il banco su tutta la superficie e su larghezze fino a 10 metri. Per evitare interferenze nelle immagini termiche dovute a oggetti in movimento, Vögele ha sviluppato una correzione automatica: il sistema RoadScan mette a confronto fino a quattro immagini di una posizione riconoscendo così gli ostacoli mobili come quelli, ad esempio, causati dalla scansione dei rulli in movimento. Questi falsi rilevamenti vengono rimossi direttamente dalla rappresentazione termografica. In questo modo, il direttore dei lavori e il caposquadra di stesa ottengono una panoramica veritiera delle temperature di stesa.

Anche il tool di documentazione WITOS Paving Docu offre nuove funzioni praticissime che permettono agli utilizzatori di monitorare ancora meglio i dati e l’avanzamento dei lavori: le squadre di stesa hanno la possibilità di inserire direttamente nella app i valori obiettivo della commessa come tonnellaggi obiettivo, tratti o superfici di stesa e monitorarne l’avanzamento.

“Tutte le novità e i nuovi sviluppi riguardanti le nostre soluzioni digitali per le costruzioni stradali hanno un unico obiettivo: quello di alleggerire il lavoro di progettisti, direttori dei lavori e squadre di stesa fornendo loro informazioni il più affidabili, comprensibili e trasparenti possibile” ha dichiarato il Dott. Stephan Weller, responsabile dei prodotti software alla Joseph Vögele AG.

In Primo Piano

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

Latest articles

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

More articles

BKT Europe: la rete Global OEM Sales si riorganizza

BKT Europe ha annunciato una revisione della struttura organizzativa all'interno della Global OEM Sales. Con il nuovo modello, le diverse regioni riporteranno direttamente all'amministratore...

Intervento tecnico formativo HCME su una pala gommata alla cava di Scavi Chiarani

Hitachi Construction Machinery Europe (HCME) e il dealer autorizzato Comac Harma hanno svolto un intervento tecnico–formativo presso la sede e la cava di Scavi...

Iniziativa congiunta Assobeton-CTE. Dassori: “Mostriamo la strada per l’edilizia del futuro”

Assobeton e CTE (Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia) annunciano l'avvio di un'iniziativa congiunta volta a rinnovare la percezione della prefabbricazione in Italia e...

Tag