giovedì, Novembre 27, 2025

Premiati i vincitori di BIM&Digital Award 2024

Must read

Si è concluso il viaggio di questa ottava edizione del BIM&Digital Award, il riconoscimento promosso da Clust-ER, in collaborazione con Assobim e Saie. Il percorso dei tanti candidati che si sono contesi il premio è arrivato alla sua tappa finale venerdì 6 dicembre, quando presso il Tecnopolo Bologna CNR si è svolta la cerimonia di premiazione.

La giuria di esperti – presieduta da Fabiana Raco, architetto esponente del mondo della Ricerca e dell’Università, coordinatore tecnico del laboratorio TekneHub – Tecnopolo Università di Ferrara – ha selezionato i progetti che meglio hanno saputo interpretare il cambiamento e sfruttare le innovazioni digitali, come il BIM, per migliorare i processi di progettazione, realizzazione, gestione e manutenzione nel settore delle costruzioni.

Leggi anche: BIM&Digital Award 2024, svelata la giuria

L’edizione di quest’anno ha premiato aziende, enti universitari, professionisti e studi di progettazione che si sono distinti per la qualità e l’innovazione dei loro progetti. La competizione ha coperto un ampio spettro di categorie, offrendo uno sguardo completo sulle migliori pratiche digitali in ambito edilizio e infrastrutturale.

Rimandiamo al sito ufficiale dell’associazione Assobim il dettaglio di tutti i premiati, divisi per categorie.

In Primo Piano

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

Latest articles

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

More articles

BKT Europe: la rete Global OEM Sales si riorganizza

BKT Europe ha annunciato una revisione della struttura organizzativa all'interno della Global OEM Sales. Con il nuovo modello, le diverse regioni riporteranno direttamente all'amministratore...

Intervento tecnico formativo HCME su una pala gommata alla cava di Scavi Chiarani

Hitachi Construction Machinery Europe (HCME) e il dealer autorizzato Comac Harma hanno svolto un intervento tecnico–formativo presso la sede e la cava di Scavi...

Iniziativa congiunta Assobeton-CTE. Dassori: “Mostriamo la strada per l’edilizia del futuro”

Assobeton e CTE (Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia) annunciano l'avvio di un'iniziativa congiunta volta a rinnovare la percezione della prefabbricazione in Italia e...

Tag