sabato, Aprile 5, 2025

Viaggi annullati per Coronavirus, ecco come chiedere il rimborso

Must read

In Gazzetta Ufficiale il DL 9/2020 con istruzioni e regole per ottenere il rimborso dei viaggi annullati o perduti per motivi connessi all’emergenza Coronavirus

In attesa delle misure particolari annunciate per le PMI danneggiate dalla cancellazione di fiere ed eventi, il decreto legge 9/2020 (in Gazzetta Ufficiale il 2 marzo), contiene una misura molto utile per tutti coloro, aziende comprese, che hanno dovuto annullare viaggi a causa dell’emergenza coronavirus.

Sono molte ad esempio le fiere rimandate, oppure le misure di sicurezza prese dai singoli paesi, le stesse compagnie aeree hanno annullato voli da e per l’Italia.
Tutto ciò va ad aggravare ulteriormente le difficoltà di questo periodo improvvisamente incerto e complesso.

La misura riconosce il diritto al rimborso per tutti i tipi di viaggio (soggiorni, trasferte, partecipazione a concorsi, eventi e manifestazioni di varia natura o iniziative di qualsiasi natura, eventi, riunioni) e per tutti i soggetti, privati e aziende (non solamente chi è stato obbligato alla quarantena o i residenti in zona rossa o comunque soggetta a limitazioni).

Come richiedere il rimborso

Per richiedere il rimborso è necessario comunicare al vettore il motivo dell’impossibilità a partire, completo di titolo di viaggio e documentazione che attesti la programmazione della partecipazione all’evento.
La comunicazione, a seconda dei casi, deve essere effettuata entro 30 giorni dalla cessazione del divieto che ha impossibilitato il viaggio (quarantena, limitazione, ecc.), dall’annullamento, sospensione o rinvio dell’evento in questione, dalla data prevista per la partenza verso un paese in cui è stato imposto un divieto di ingresso.

Il vettore, entro 15 giorni dalla comunicazione, procede al rimborso o all’emissione di un voucher di pari importo da utilizzare entro un anno dall’emissione.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I giornalisti e...

Sennebogen 830 E Demolition Vario Tool: aggiornamenti strutturali e funzionali in arrivo a Bauma

Nel contesto della demolizione urbana e dei lavori preliminari per nuove costruzioni, le esigenze di versatilità, compattezza e produttività si intrecciano con la richiesta...

L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica

Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...

Latest articles

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I giornalisti e...

Sennebogen 830 E Demolition Vario Tool: aggiornamenti strutturali e funzionali in arrivo a Bauma

Nel contesto della demolizione urbana e dei lavori preliminari per nuove costruzioni, le esigenze di versatilità, compattezza e produttività si intrecciano con la richiesta...

L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica

Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...

More articles

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

Tag