venerdì, Novembre 21, 2025

Vi auguriamo un 2021 di rinascita. Concretenews.it sarà al vostro fianco

Must read

Cari lettori di concretenews.it, il nostro saluto per l’anno che sta per cominciare ve lo dedichiamo con il restyling in progress del nostro portale, con un rinnovamento che sarà foriero di contenuti e suggestioni fertili per un futuro di ripresa e cambiamento. Non siamo noi a cambiare, piuttosto quello di cui sentiamo la necessità è un adattamento all’ottimismo. Il futuro che ci aspetta – lontano dal dramma della pandemia da Covid-19, lo agogniamo tutti con la massima volontà e fiducia – non può che ricondurci al dibattito sulla grande opportunità che l’Italia del calcestruzzo dovrà cogliere nei prossimi anni. Un’opportunità fatta di grandi opere alle quali il Governo nazionale, pur tra complesse difficoltà, sta cercando di dare sbocco definitivo nelle cantierizzazioni e nella rapidità procedurale di avvio. E un’opportunità – come hanno avuto modo di sottolineare molte voci autorevoli, a partire da quella del presidente di Federbeton, Roberto Callieri – fatta di nuove spinte tecnologiche nel solco già tracciato della sostenibilità e della ricerca.

Il calcestruzzo rimarrà il materiale principe, non solo dell’industria delle costruzioni, ma di tutto un pensiero urbanistico e creativo che richiamerà sempre il mutuo confronto tra inventiva e scienza, tra progetto ambizioso e utilità collettiva, tra genio e proiezione temporale. Le nostre imprese nazionali sono tra le eccellenze del settore e combattono sullo scenario globale ad armi pari con realtà dal dimensionamento finanziario e organizzativo decuplicato e apparentemente imparagonabile. Eppure, la luce di idee, il know-how unico del made in Italy e la perseveranza di uomini e programmi hanno portato a risultati straordinari sotto il profilo infrastrutturale come quelli del Mose a Venezia e del nuovo ponte sul Polcevera a Genova. Dalla sofferenza e dalle estreme difficoltà sono nati i nostri frutti migliori. Dal pensiero della pietra nuova si sono originati grandi realizzazioni che rimarranno a monito della nostra indomita capacità di andare oltre gli ostacoli e vincere ogni muro. La sfida di concretenews.it sarà la vostra sfida, un progetto di comunicazione e di pensiero che vuole essere il vostro, nel segno della condivisione e dell’alleanza tra attori unici del calcestruzzo nazionale. Scopriremo insieme, in questo 2021 agli albori, la speranza nuova, in forma di una pietra liquida, pura e senza confini alla nostre possibilità. Buon anno di cuore da tutta la redazione di concretenews.it!

In Primo Piano

Develon Serie 9: escavatori compatibili con il software 3D Trimble

I nuovi escavatori cingolati Develon della nuova generazione Serie 9 - presentata in anteprima al bauma 2025 - sono ora pienamente compatibili con i...

La forza “olimpica” Niederstätter nei cantieri di Milano-Cortina 2026

Dalla grande scala urbana ai cantieri in alta quota, la tecnologia e i servizi messi in campo dall'azienda altoatesina Niederstätter contribuiscono alla realizzazione di due...

Camerino, partono i lavori per il restauro della Rocca di Varano. In cantiere svetta...

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal Comune e...

Latest articles

Develon Serie 9: escavatori compatibili con il software 3D Trimble

I nuovi escavatori cingolati Develon della nuova generazione Serie 9 - presentata in anteprima al bauma 2025 - sono ora pienamente compatibili con i...

La forza “olimpica” Niederstätter nei cantieri di Milano-Cortina 2026

Dalla grande scala urbana ai cantieri in alta quota, la tecnologia e i servizi messi in campo dall'azienda altoatesina Niederstätter contribuiscono alla realizzazione di due...

Camerino, partono i lavori per il restauro della Rocca di Varano. In cantiere svetta...

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal Comune e...

More articles

Giornata nera in cantiere: morti due lavoratori nel giro di poche ore. Incidenti a...

Una giornata nera, che ha strappato via altre due vite, quella di ieri, 17 novembre. In un cantiere edile a Pozzallo, in provincia di Ragusa,...

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Tag