lunedì, Ottobre 13, 2025

Vetroresina e tubi biodegradabili, l’alta sostenibilità di Sireg nel consolidamento

Must read

Se parliamo di Sireg Geotech, è doveroso conoscere un bel pezzo di storia delle costruzioni in Italia. È dal 1936, infatti, che questa realtà industriale insediata ad Arcore, nel cuore dell’Alta Brianza, costituisce un riferimento autorevole nel mercato globale delle infrastrutture e delle costruzioni civili, declinato nei settori della geotecnica e dell’Ingegneria Civile. Anche alla vetrina di Geofluid 2021, negli spazi di Piacenza Expo, Sireg presenterà il frutto più recente della costante attività di ricerca sui materiali plastici e compositi.

Guardando alla specializzazione di Sireg Geotech troviamo prodotti realizzati in materiali termoplastici e compositi (vetroresina, fibra di carbonio e fibra aramidica) impiegati per rinforzare e consolidare terreni deboli o franosi, nell’ambito della realizzazione di scavi sotterranei o per corroborare e ripristinare infrastrutture ed edifici civili danneggiati o realizzare nuove costruzioni.
Il catalogo Sireg Geotech include barre per armature in vetroresina, armature in vetroresina per conci, tubi valvolati per iniezioni, giunti waterstop, tubi inclinometrici, tubi microfessurati per drenaggio, guaine corrugate, barre e laminati in carbonio.
Sireg Geotech collabora con grandi con grandi gruppi industriali, Enti internazionali di ricerca e Università per individuare soluzioni all’avanguardia, innovative e sempre più sostenibili. Il Tubo BioSystem in plastica biodegradabile che si trasforma in zuccheri nel sottosuolo ne è un esempio; è stato brevettato per iniettare nel sottosuolo componenti utili a consolidare il terreno senza lasciare cloruro né altri residui nocivi. Le barre per armature in vetroresina, poi, grazie alla loro altissima resistenza alla corrosione, sono una valida alternativa all’acciaio nella realizzazione di infrastrutture (ponti, viadotti, seawall) in quanto ne garantiscono un’alta durabilità e quindi un notevole risparmio dei costi di manutenzione.

In Primo Piano

Prefabbricazione in primo piano nel nuovo polo logistico Aosom di Pozzolo Formigaro

La prefabbricazione in calcestruzzo torna al centro della scena con l’inaugurazione del nuovo hub logistico Aosom Italy a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, un’opera...

75esima Giornata Nazionale delle Vittime sul Lavoro: in otto mesi già 681 morti. Mattarella:...

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la “Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro“, il presidente...

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Latest articles

Prefabbricazione in primo piano nel nuovo polo logistico Aosom di Pozzolo Formigaro

La prefabbricazione in calcestruzzo torna al centro della scena con l’inaugurazione del nuovo hub logistico Aosom Italy a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, un’opera...

75esima Giornata Nazionale delle Vittime sul Lavoro: in otto mesi già 681 morti. Mattarella:...

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la “Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro“, il presidente...

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

More articles

Cina, aperto al traffico il ponte più alto del mondo

È stato aperto al traffico l’Huajiang Grand Canyon Bridge, un’opera infrastrutturale che si staglia ad un'altezza da record nella Provincia di Guizhou, area della...

Umberto Lebruto nuovo amministratore della BBT SE italiana

Umberto Lebruto è stato nominato amministratore della parte italiana della società BBT SE - Brenner Basistunnel, partecipata da Rete Ferroviaria Italiana. Con la sua esperienza nel...

Develon, rivoluzione di “ferro” verso i cantieri italiani

Il trasporto di macchine di grandi dimensioni su lunghe distanze a livello europeo sta vivendo una profonda fase di ripensamento operativo, specie in ottica...

Tag