lunedì, Maggio 19, 2025

Versatilità e alte prestazioni in cantiere con le teste fresanti TF di Simex

Must read

Progettate per coltivazioni in cava, demolizioni, scavo di gallerie, profilatura di pareti in roccia e cemento, dragaggi, lavori di finitura e lavori in immersione, le teste fresanti a doppio tamburo Simex TF sono particolarmente efficaci dove i tradizionali sistemi di percussione e di scavo si dimostrano troppo deboli. 

Il lavoro silenzioso e la bassa emissione di vibrazioni (<87 dB) permettono di operare in aree sensibili, come centri abitati, ospedali, scuole, ponti ed infrastrutture. Sono inoltre indicate per lavori di finitura, dove è richiesta la massima precisione, il minimo disturbo ed il miglior risultato estetico.

Quando e perchè scegliere una testa fresante Simex

Rispetto ai metodi tradizionali quali l’esplosivo o il martello idraulico, le teste fresanti Simex (disponibili in 7 modelli per escavatori da 2,5 a 70 ton) offrono diversi vantaggi, quali:

• una profilatura più accurata
• materiale riutilizzabile direttamente in cantiere 
• scavi stretti e profondi, tagli precisi
• basse vibrazioni e bassa rumorosità, che permettono di lavorare anche in aree sensibili
• riduzione delle fratture in seno all’ammasso roccioso

Due i principali campi di applicazione: standard laddove la testa fresante opera in ambiti infrastrutturali o di demolizione; heavy quando si opera in contesti quali cave, miniere o in galleria. La grande flessibilità delle teste fresanti a doppio tamburo Simex permette tuttavia il loro utilizzo in molteplici contesti diversi e nicchie applicative.

Il team di esperti Simex ha realizzato uno strumento utile (disponibile sul nuovo sito simex-drumcutters.com) per calcolare la produzione oraria teorica e per scegliere il modello di testa fresante più indicato per il tipo di materiale su cui dovrà lavorare. 

In Primo Piano

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...
10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Latest articles

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...
10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

More articles

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

CavaExpoTech 2025 “raddoppia”: due giornate dedicate a sostenibilità e innovazione del settore estrattivo

La primavera rappresenta la stagione ideale per gli eventi dedicati al comparto estrattivo, e l’edizione 2025 di CavaExpoTech si preannuncia, come di consueto, un...

Assemblea Unacea 2025, l’eccellenza delle macchine da costruzione italiane continua a rafforzare il mercato

Il settore resiste e continua a dimostrarsi solido e dinamico, con un accento di forza espansiva che si deduce chiaramente dal primo trimestre dell'anno...

Tag