venerdì, Novembre 21, 2025

Venpa accoglie QCapital in società. Aumento di capitale da 15 milioni

Must read

Nel mese di maggio, Venpa porterà a termine un’importante operazione che consiste nell’ingresso di QCapital nel capitale societario.
QCapital sottoscriverà in Venpa un aumento di capitale, raccolto in Club Deal da investitori privati, investitori istituzionali e family office. A questo scopo QCapital ha costituito Progetto Air Spa, la Newco che investirà in Venpa Spa e deterrà il 42,5% della società. L’aumento di capitale, pari a 15 milioni di euro, sarà totalmente dedicato alla crescita del Gruppo sia tramite investimenti per l’ampliamento parco macchine che per aggregazioni con altri operatori del settore. Al closing dell’operazione sarà inoltre messa a disposizione di Venpa una linea di credito da 16 milioni di euro, sottoscritta da Banco BPM e Banca Ifis, finalizzata al rifinanziamento delle linee di credito esistenti e alla realizzazione degli investimenti futuri.
Il team dei soci di QCapital, Stefano Miccinelli, Renato Peroni, Massimo Busetti, Giovanni Pedersoli e Francesco Niutta, vanta un track record pluriennale di successo su operazioni di Private Equity, sia come investitori che come consulenti strategici e Advisor di M&A.

Emanuela Pege, presidente e amministratore delegato di Venpa Spa, ha commentato: “Siamo orgogliosi ed entusiasti di iniziare questo percorso insieme ai soci di QCapital, professionisti competenti e stimati, che ci permetteranno di cogliere le innumerevoli opportunità di crescita nel nostro mercato di riferimento, sempre più dinamico e in rapida espansione. Vediamo per le donne e gli uomini di Venpa un percorso da protagonisti che ci conferma quale punto di riferimento del settore”.


Stefano Miccinelli, presidente di QCapital, dichiara che “aver scelto Venpa come prima operazione è un onore. Il nostro obiettivo è quello di favorire la crescita sostenibile di imprenditori e aziende eccellenti, tramite l’apporto di capitali e di competenze professionali. L’investimento in Venpa rappresenta una solida base di partenza per QCapital: la società è leader di settore in un mercato redditizio e in crescita. Siamo certi che, con il nostro aiuto, la crescita del Gruppo sarà consistente, sia attraverso investimenti nell’ampliamento del parco macchine che tramite l’acquisizione di altri operatori del settore”.

Fondato nel 1981 con sede a Dolo (VE), il Gruppo Venpa è il primo operatore italiano nel settore del noleggio di piattaforme aeree, con oltre 4.000 mezzi a parco (per un valore a costo storico superiore a 150 milioni di euro), 31 filiali e uno staff di oltre 280 professionisti attivi in tutto il territorio nazionale. Oltre al noleggio di macchinari destinati a lavori complessi in altezza, alla costruzione e manutenzione di infrastrutture, impianti industriali e civili, il Gruppo si distingue per l’offerta di una gamma completa di servizi a valore aggiunto: ispezioni in loco, consulenza tecnica, struttura di pronto intervento in tutta Italia, formazione per l’abilitazione all’utilizzo dei mezzi, disponibilità di operatore se richiesta, compliance amministrativa, sofisticato supporto informatico.

In Primo Piano

Iniziativa congiunta Assobeton-CTE. Dassori: “Mostriamo la strada per l’edilizia del futuro”

Assobeton e CTE (Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia) annunciano l'avvio di un'iniziativa congiunta volta a rinnovare la percezione della prefabbricazione in Italia e...

Develon Serie 9: escavatori compatibili con il software 3D Trimble

I nuovi escavatori cingolati Develon della nuova generazione Serie 9 - presentata in anteprima al bauma 2025 - sono ora pienamente compatibili con i...

La forza “olimpica” Niederstätter nei cantieri di Milano-Cortina 2026

Dalla grande scala urbana ai cantieri in alta quota, la tecnologia e i servizi messi in campo dall'azienda altoatesina Niederstätter contribuiscono alla realizzazione di due...

Latest articles

Iniziativa congiunta Assobeton-CTE. Dassori: “Mostriamo la strada per l’edilizia del futuro”

Assobeton e CTE (Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia) annunciano l'avvio di un'iniziativa congiunta volta a rinnovare la percezione della prefabbricazione in Italia e...

Develon Serie 9: escavatori compatibili con il software 3D Trimble

I nuovi escavatori cingolati Develon della nuova generazione Serie 9 - presentata in anteprima al bauma 2025 - sono ora pienamente compatibili con i...

La forza “olimpica” Niederstätter nei cantieri di Milano-Cortina 2026

Dalla grande scala urbana ai cantieri in alta quota, la tecnologia e i servizi messi in campo dall'azienda altoatesina Niederstätter contribuiscono alla realizzazione di due...

More articles

Camerino, partono i lavori per il restauro della Rocca di Varano. In cantiere svetta...

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal Comune e...

Giornata nera in cantiere: morti due lavoratori nel giro di poche ore. Incidenti a...

Una giornata nera, che ha strappato via altre due vite, quella di ieri, 17 novembre. In un cantiere edile a Pozzallo, in provincia di Ragusa,...

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

Tag