mercoledì, Settembre 17, 2025

VAGA LANCIA IL CALCESTRUZZO Rck40 CON FIBRE STRUTTURALI

Must read

Nasce il calcestruzzo Rck40 di Vaga. Si tratta di un tipo di calcestruzzo con fibre strutturali, predosato in sacchetti da 25 kg. La nuova formulazione è nata dall’impegno dei laboratori di Ricerca e Sviluppo Mapei, capaci di formulare in conformità alla norma En 206-1 un prodotto altamente prestazionale. Rck40 Vaga gode di elevate caratteristiche meccaniche, flessibilità di utilizzo e lavorabilità.

Questo betoncino risulta particolarmente indicato alla realizzazione di getti strutturali ad elevata resistenza di elementi faccia a vista come scale, pavimenti, muri; di pavimenti in calcestruzzo e, in generale, alla costruzione di un manufatto di calcestruzzo a resistenza meccanica superiore.

Il suo utilizzo è indicato anche nel caso di getti di calcestruzzo esposti a corrosione da carbonatazione, corrosione da cloruri, attacco gelo/disgelo e attacco chimico.

La pratica confezione da 25 kg ne rende agevole la realizzazione di piccoli manufatti quali tombini, cordoli, fosse biologiche, pozzetti e in genere tutti quegli elementi in calcestruzzo da costruire in aree difficilmente raggiungibili con i tradizionali sistemi di getto.

Emanuele Della Pasqua, Ad Vaga Gruppo Mapei, ha dichiarato: «Calcestruzzo Rck 40 Fibrorinforzato Vaga, è la scelta migliore per tutti coloro che cercano le più alte prestazioni.  Elevata resistenza meccanica, flessibilità di utilizzo, eccellente lavorabilità, pratico imballo in polietilene, ideale per la cantieristica, sono i punti di forza che rendono questo betoncino diverso da tutti gli altri».

In Primo Piano

Elettrificazione delle demolizioni: Volvo CE guida il primo intervento su scala reale

Nel cuore di Erlangen, in Germania, ha preso forma quello che viene definito il primo intervento di demolizione completamente elettrico su scala reale a livello mondiale....

Federbeton organizza tre webinar gratuiti: focus su CAM, efficienza energetica e LCA

Partirà il 26 settembre il ciclo di tre webinar gratuiti organizzati da Federbeton, con la collaborazione di GBC Italia. L'obiettivo è quello di formare...

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Latest articles

Elettrificazione delle demolizioni: Volvo CE guida il primo intervento su scala reale

Nel cuore di Erlangen, in Germania, ha preso forma quello che viene definito il primo intervento di demolizione completamente elettrico su scala reale a livello mondiale....

Federbeton organizza tre webinar gratuiti: focus su CAM, efficienza energetica e LCA

Partirà il 26 settembre il ciclo di tre webinar gratuiti organizzati da Federbeton, con la collaborazione di GBC Italia. L'obiettivo è quello di formare...

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

More articles

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

CMB e Colombo Costruzioni schierano 4 gru Potain per la Torre Faro A2A

Ci sono quattro registe d'eccezione ad operare senza sosta dietro alla cinepresa che sta immortalando la crescita incessante della nuova Torre Faro di Milano,...
Inaugurato cantiere diga Campolattaro

Inaugurato il cantiere per la realizzazione della diga di Campolattaro

Si è svolta ieri, mercoledì 10 settembre, l'inaugurazione del cantiere per la realizzazione dell'invaso di Campolattaro, in provincia di Benevento. All'evento ha presenziato il...

Tag