venerdì, Aprile 4, 2025

VAGA LANCIA IL CALCESTRUZZO Rck40 CON FIBRE STRUTTURALI

Must read

Nasce il calcestruzzo Rck40 di Vaga. Si tratta di un tipo di calcestruzzo con fibre strutturali, predosato in sacchetti da 25 kg. La nuova formulazione è nata dall’impegno dei laboratori di Ricerca e Sviluppo Mapei, capaci di formulare in conformità alla norma En 206-1 un prodotto altamente prestazionale. Rck40 Vaga gode di elevate caratteristiche meccaniche, flessibilità di utilizzo e lavorabilità.

Questo betoncino risulta particolarmente indicato alla realizzazione di getti strutturali ad elevata resistenza di elementi faccia a vista come scale, pavimenti, muri; di pavimenti in calcestruzzo e, in generale, alla costruzione di un manufatto di calcestruzzo a resistenza meccanica superiore.

Il suo utilizzo è indicato anche nel caso di getti di calcestruzzo esposti a corrosione da carbonatazione, corrosione da cloruri, attacco gelo/disgelo e attacco chimico.

La pratica confezione da 25 kg ne rende agevole la realizzazione di piccoli manufatti quali tombini, cordoli, fosse biologiche, pozzetti e in genere tutti quegli elementi in calcestruzzo da costruire in aree difficilmente raggiungibili con i tradizionali sistemi di getto.

Emanuele Della Pasqua, Ad Vaga Gruppo Mapei, ha dichiarato: «Calcestruzzo Rck 40 Fibrorinforzato Vaga, è la scelta migliore per tutti coloro che cercano le più alte prestazioni.  Elevata resistenza meccanica, flessibilità di utilizzo, eccellente lavorabilità, pratico imballo in polietilene, ideale per la cantieristica, sono i punti di forza che rendono questo betoncino diverso da tutti gli altri».

In Primo Piano

L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica

Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Latest articles

L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica

Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

More articles

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

Autec a Bauma 2025: architetture di comando per una nuova ergonomia industriale

Radiocomandi avanzati, sicurezza attiva, architetture versatili e design industriale: la presenza di Autec a Bauma 2025 ribadisce il ruolo strategico dell’azienda italiana nel panorama...

Addio a Roberto Carboni, stimata voce del giornalismo di settore

Ci ha lasciato improvvisamente, senza donarci il tempo per salutarlo, almeno con un pensiero gentile che tanto avrebbe meritato, dopo anni belli e frenetici...

Tag