ANCE scende in campo in prima linea per l’emergenza legata alle vaccinazioni anti-COVID. “Per accelerare il piano vaccinale e uscire prima possibile dall’emergenza sanitaria ognuno deve fare la propria parte: noi siamo pronti a fare la nostra – ha dichiarato il Presidente Gabriele Buia – Il nostro sistema bilaterale con tutte le scuole edili e i centri per la sicurezza dislocati sul territorio nazionale può offrire un valido contributo per immunizzare il personale del nostro settore che conta circa 87 mila imprese e 600 mila addetti. Solo una campagna vaccinale rapida ed efficiente può aiutarci a ritrovare velocemente quel clima di fiducia e di serenità indispensabile per riuscire a ripartire e a intraprendere un solido percorso di crescita economica”.
Vaccini, ANCE: Il sistema bilaterale dell’edilizia pronto a fare la propria parte

In Primo Piano
A Padova il Summit della Historic Mortars Conference
Si terrà a Padova, dal 2 al 4 settembre, la settima edizione della Historic Mortars Conference (HMC 2025), evento internazionale di ricerca relativo alle...
Doosan Bobcat inaugura il nuovo hub R&S per le batterie
Con l'inaugurazione, celebrata il 26 agosto, del eFORCE LAB. il marchio Doosan Bobcat inaugura una nuova stagione tecnologica. Si tratta di un nuovo centro...
Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...
Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...
Latest articles
A Padova il Summit della Historic Mortars Conference
Si terrà a Padova, dal 2 al 4 settembre, la settima edizione della Historic Mortars Conference (HMC 2025), evento internazionale di ricerca relativo alle...
Doosan Bobcat inaugura il nuovo hub R&S per le batterie
Con l'inaugurazione, celebrata il 26 agosto, del eFORCE LAB. il marchio Doosan Bobcat inaugura una nuova stagione tecnologica. Si tratta di un nuovo centro...
Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...
Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...
More articles
Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti
Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...
RFI assegna i lavori per la nuova galleria Santomarco
Nel novero dei lavori per l'ampliamento dell'alta velocità ferroviaria italiana, nello specifico relativamente alla linea Cosenza-Paola/San Lucido, sulla nuova AV/AC Salerno-Reggio Calabria, RFI ha...
Al via le attività a supporto della realizzazione del Ponte sullo Stretto
Dopo la notizia del via libera da parte del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al...