domenica, Aprile 20, 2025

Used Equipment Marketplace, Liebherr lancia l’app per l’usato

Must read

Si chiama Used Equipment Marketplace ed ha l’identità di una nuova app con la quale Liebherr offre ai propri clienti (utenti del portale My Liebherr) l’ingresso privilegiato nel mondo dell’usato di macchine e attrezzature in modo semplice e affidabile. Durante lo sviluppo dell’app, l’attenzione si è concentrata proprio sulla facilità d’uso di uno strumento digitale in cui tutte le funzioni importanti possono essere utilizzate comodamente tramite smartphone (con sistema operativo iOS), indipendentemente dall’ora e dal luogo. 

Grazie a questa app, il cliente Liebherr può trovare la macchina che cerca in pochissimo tempo utilizzando la funzione di ricerca. Diverse opzioni di filtro – marca, modello, anno di fabbricazione e prezzo – aiutano ad affinare la selezione e a scoprire i prodotti che rispondono alle esigenze dell’utente. Vi potrà trovare un’ampia selezione di diverse macchine movimento terra e per movimentazione e sollevamento (gru mobili e cingolate, gru a torre, gru marittime) e tipologie per distribuzione, trasporto e tecnologia del calcestruzzo. La ricerca comprende macchine Liebherr e di altri produttori (nel primo caso, da Liebherr è disponibile anche una scelta mirata di attrezzature nuove e di seconda mano per le stesse macchine usate presenti sulla piattaforma).

Anche per chi vende, l’app è un modo semplice per la predisposizione puntuale, completa e semplice degli annunci – che possono anche essere condivisi individualmente con un gruppo definito di colleghi, a vantaggio di uno scambio efficiente e proficuo di informazioni. Inoltre, gli utenti possono impostare la propria rete di concessionari all’interno dell’app – che può essere utilizzata, ad esempio, per condividere offerte esclusive (l’utente, in questo caso, decide a priori chi debba far parte della rete di concessionari, su base individuale. Questa funzione supporta gli utenti dell’app nell’instaurare relazioni commerciali a lungo termine e nel beneficiare di opportunità commerciali uniche).

Una dashboard integrata nell’app Used Equipment Marketplace fornisce una panoramica di tutte le cifre chiave rilevanti per gli annunci personali. Informazioni come il numero di interazioni o visualizzazioni dell’annuncio stesso forniscono preziose informazioni per analizzare il comportamento degli utenti. Sulla base di questi dati, le strategie di vendita possono quindi essere adattate e ottimizzate per rivolgersi a target di pubblico pertinenti in modo ancora più mirato. Infine, un newsfeed fornisce agli utenti dell’app le ultime informazioni su annunci, promozioni di sconto o sviluppi attuali nella loro rete personale.

In Primo Piano

Sogin e le centrali “a disposizione” per un ritorno al nucleare

"Smantellare una centrale nucleare significa prima di tutto confinare ciò che è radioattivo rispetto alla biosfera e rispetto alle attività umane. Confinare significa rendere...

Unacea da Monaco conferma la solidità del settore Construction Machinery in Italia

“Grande soddisfazione per il nostro settore al Bauma, la fiera internazionale di Monaco di Baviera, che ha riconfermato il successo dell’industria italiana delle macchine...

Solidità per il cantiere intelligente. Wirtgen Group e John Deere ammaliano Monaco con oltre...

Con una presenza degna di un protagonista assoluto al Bauma 2025, il Wirtgen Group, accanto a John Deere, ha confermato il suo ruolo guida...

Latest articles

A Bennetts Cranes le prime tre Liebherr 620 HC-L

La società di noleggio britannica Bennetts Cranes ha acquistato le prime tre nuove gru a torre a braccio impennabile Liebherr 620 HC-L, modello svelato...

Sogin e le centrali “a disposizione” per un ritorno al nucleare

"Smantellare una centrale nucleare significa prima di tutto confinare ciò che è radioattivo rispetto alla biosfera e rispetto alle attività umane. Confinare significa rendere...

Unacea da Monaco conferma la solidità del settore Construction Machinery in Italia

“Grande soddisfazione per il nostro settore al Bauma, la fiera internazionale di Monaco di Baviera, che ha riconfermato il successo dell’industria italiana delle macchine...

More articles

Solidità per il cantiere intelligente. Wirtgen Group e John Deere ammaliano Monaco con oltre...

Con una presenza degna di un protagonista assoluto al Bauma 2025, il Wirtgen Group, accanto a John Deere, ha confermato il suo ruolo guida...

Debuttante, già regina: marchio Develon per la prima volta a Bauma fa esordire una...

Il debutto europeo di Develon al Bauma 2025 ha segnato un momento cruciale per il marchio coreano, che ha debuttato per la prima volta...

Alleanza elettrica per il cantiere a zero emissioni tra Volvo Trucks e Putzmeister

Il cantiere urbano a zero emissioni si arricchisce con un nuovo protagonista, che abbiamo potuto apprezzare la scorsa settimana a Monaco di Baviera, in...

Tag