domenica, Febbraio 23, 2025

Used Equipment Marketplace, Liebherr lancia l’app per l’usato

Must read

Si chiama Used Equipment Marketplace ed ha l’identità di una nuova app con la quale Liebherr offre ai propri clienti (utenti del portale My Liebherr) l’ingresso privilegiato nel mondo dell’usato di macchine e attrezzature in modo semplice e affidabile. Durante lo sviluppo dell’app, l’attenzione si è concentrata proprio sulla facilità d’uso di uno strumento digitale in cui tutte le funzioni importanti possono essere utilizzate comodamente tramite smartphone (con sistema operativo iOS), indipendentemente dall’ora e dal luogo. 

Grazie a questa app, il cliente Liebherr può trovare la macchina che cerca in pochissimo tempo utilizzando la funzione di ricerca. Diverse opzioni di filtro – marca, modello, anno di fabbricazione e prezzo – aiutano ad affinare la selezione e a scoprire i prodotti che rispondono alle esigenze dell’utente. Vi potrà trovare un’ampia selezione di diverse macchine movimento terra e per movimentazione e sollevamento (gru mobili e cingolate, gru a torre, gru marittime) e tipologie per distribuzione, trasporto e tecnologia del calcestruzzo. La ricerca comprende macchine Liebherr e di altri produttori (nel primo caso, da Liebherr è disponibile anche una scelta mirata di attrezzature nuove e di seconda mano per le stesse macchine usate presenti sulla piattaforma).

Anche per chi vende, l’app è un modo semplice per la predisposizione puntuale, completa e semplice degli annunci – che possono anche essere condivisi individualmente con un gruppo definito di colleghi, a vantaggio di uno scambio efficiente e proficuo di informazioni. Inoltre, gli utenti possono impostare la propria rete di concessionari all’interno dell’app – che può essere utilizzata, ad esempio, per condividere offerte esclusive (l’utente, in questo caso, decide a priori chi debba far parte della rete di concessionari, su base individuale. Questa funzione supporta gli utenti dell’app nell’instaurare relazioni commerciali a lungo termine e nel beneficiare di opportunità commerciali uniche).

Una dashboard integrata nell’app Used Equipment Marketplace fornisce una panoramica di tutte le cifre chiave rilevanti per gli annunci personali. Informazioni come il numero di interazioni o visualizzazioni dell’annuncio stesso forniscono preziose informazioni per analizzare il comportamento degli utenti. Sulla base di questi dati, le strategie di vendita possono quindi essere adattate e ottimizzate per rivolgersi a target di pubblico pertinenti in modo ancora più mirato. Infine, un newsfeed fornisce agli utenti dell’app le ultime informazioni su annunci, promozioni di sconto o sviluppi attuali nella loro rete personale.

In Primo Piano

BIM negli appalti pubblici, l’incontro Ance affronta il tema digitalizzazione delle PA

A partire dal 1 gennaio 2025 sarà fatto obbligo in concorso di appalti pubblici, l'impiego di progettazione in BIM per quanto riguarda interventi con...

ZF: a Bauma è di scena la mobilità evoluta

Al Bauma 2025, ZF presenta le più recenti innovazioni nel settore delle macchine da costruzione, con un focus su elettrificazione, sicurezza informatica e ottimizzazione...

OAMi e Xella organizzano un seminario sul CAA

Giovedì 6 marzo 2025, dalle 15:00 alle 18:00, la Fondazione OAMi, in collaborazione con Xella Italia, ospiterà un seminario tecnico di approfondimento dedicato ai...

Latest articles

BIM negli appalti pubblici, l’incontro Ance affronta il tema digitalizzazione delle PA

A partire dal 1 gennaio 2025 sarà fatto obbligo in concorso di appalti pubblici, l'impiego di progettazione in BIM per quanto riguarda interventi con...

ZF: a Bauma è di scena la mobilità evoluta

Al Bauma 2025, ZF presenta le più recenti innovazioni nel settore delle macchine da costruzione, con un focus su elettrificazione, sicurezza informatica e ottimizzazione...

OAMi e Xella organizzano un seminario sul CAA

Giovedì 6 marzo 2025, dalle 15:00 alle 18:00, la Fondazione OAMi, in collaborazione con Xella Italia, ospiterà un seminario tecnico di approfondimento dedicato ai...

More articles

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Deltapav

La società Deltapav, specializzata nella fornitura e posa di pavimentazioni in calcestruzzo ad alto contenuto tecnologico, è stata acquisita da Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi,...

Addio al “padre” del MoSE: si spegne Alberto Scotti

Ci lascia uno dei progettisti più autorevoli dei tempi nostri. Si è spento Alberto Scotti, presidente e CEO di Technital Spa, azienda specializzata in...

Ordine record per JCB: consegna prevista di 700 mezzi a Boels

Boels Rental, uno dei “principi” europei del noleggio di macchinari e attrezzature per il cantiere e l’industria, ha siglato il più grande ordine della...

Tag