giovedì, Novembre 20, 2025

Uruguay: Costruzione del nuovo viadotto nel porto di Montevideo al 65%

Must read

L’opera, a capo del consorzio formato dalle società Saceem e Grinor e commissionato dall’Amministrazione Portuale Nazionale (ANP), richiede un investimento di circa 120 milioni di dollari, che sarà finanziato con risorse proprie e con un credito concesso dal Fondo per lo Sviluppo dei Paesi del Bacino del rio de la Plata (Fonplata).

In base all’ultimo rapporto tecnico del mese di marzo, l’avanzamento lavori è arrivato al 65% e la consegna è prevista per la seconda metà del 2021.

Il progetto è formato da due rampe di accesso di 200 metri ciascuna, il viadotto ha una lunghezza di 1.800 metri ad 8 metri di altezza sostenuto da pilastri in calcestruzzo e un ponte ad arco lungo 160 metri situato sulla vecchia spiaggia delle manovre della Stazione Centrale.

Il viadotto avrà tre corsie per ogni senso di marcia per una larghezza complessiva di 24 metri, evitando così l’interferenza del traffico principale del lungomare con la ferrovia di accesso al porto. Nell’area riservata alla prefabbricazione delle travi è in corso la costruzione di 400 travi che andranno a comporre la struttura portante del viadotto, e fino al mese di marzo ne sono state realizzate circa il 75%.

In Primo Piano

La forza “olimpica” Niederstätter nei cantieri di Milano-Cortina 2026

Dalla grande scala urbana ai cantieri in alta quota, la tecnologia e i servizi messi in campo dall'azienda altoatesina Niederstätter contribuiscono alla realizzazione di due...

Camerino, partono i lavori per il restauro della Rocca di Varano. In cantiere svetta...

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal Comune e...

Giornata nera in cantiere: morti due lavoratori nel giro di poche ore. Incidenti a...

Una giornata nera, che ha strappato via altre due vite, quella di ieri, 17 novembre. In un cantiere edile a Pozzallo, in provincia di Ragusa,...

Latest articles

La forza “olimpica” Niederstätter nei cantieri di Milano-Cortina 2026

Dalla grande scala urbana ai cantieri in alta quota, la tecnologia e i servizi messi in campo dall'azienda altoatesina Niederstätter contribuiscono alla realizzazione di due...

Camerino, partono i lavori per il restauro della Rocca di Varano. In cantiere svetta...

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal Comune e...

Giornata nera in cantiere: morti due lavoratori nel giro di poche ore. Incidenti a...

Una giornata nera, che ha strappato via altre due vite, quella di ieri, 17 novembre. In un cantiere edile a Pozzallo, in provincia di Ragusa,...

More articles

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Tag