martedì, Maggio 20, 2025

Uruguay: Costruzione del nuovo viadotto nel porto di Montevideo al 65%

Must read

L’opera, a capo del consorzio formato dalle società Saceem e Grinor e commissionato dall’Amministrazione Portuale Nazionale (ANP), richiede un investimento di circa 120 milioni di dollari, che sarà finanziato con risorse proprie e con un credito concesso dal Fondo per lo Sviluppo dei Paesi del Bacino del rio de la Plata (Fonplata).

In base all’ultimo rapporto tecnico del mese di marzo, l’avanzamento lavori è arrivato al 65% e la consegna è prevista per la seconda metà del 2021.

Il progetto è formato da due rampe di accesso di 200 metri ciascuna, il viadotto ha una lunghezza di 1.800 metri ad 8 metri di altezza sostenuto da pilastri in calcestruzzo e un ponte ad arco lungo 160 metri situato sulla vecchia spiaggia delle manovre della Stazione Centrale.

Il viadotto avrà tre corsie per ogni senso di marcia per una larghezza complessiva di 24 metri, evitando così l’interferenza del traffico principale del lungomare con la ferrovia di accesso al porto. Nell’area riservata alla prefabbricazione delle travi è in corso la costruzione di 400 travi che andranno a comporre la struttura portante del viadotto, e fino al mese di marzo ne sono state realizzate circa il 75%.

In Primo Piano

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...

Latest articles

Il calcestruzzo autoriparante più vicino alla commercializzazione

I materiali autoriparanti stanno guadagnando sempre più attenzione nel panorama internazionale, con il calcestruzzo posizionato come uno dei principali protagonisti di questa rivoluzione tecnologica....

Alla Biennale di Venezia Niederstätter presenta un nuovo progetto artcontainer

Niederstätter presenterà il 30 maggio alla Biennale di Venezia il progetto artcontainer denominato "I WISH YOU…" ad opera dell'artista Wil-ma Kammerer, realizzata su commissione...

Ciak, si gira! Autovictor nell’installazione di strutture prefabbricate per un nuovo studio tv

Lo specialista piemontese dei grandi sollevamenti Autovictor ha apportato un contributo fondamentale nel complesso dei lavori per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno...

More articles

10.000 XPower Liebherr ZF

10.000 volte XPower: Liebherr celebra una pietra miliare nella collaborazione con ZF

Liebherr ha celebrato, presso lo stabilimento di Bischofshofen, la produzione della 10.000^ pala gommata XPower, per la precisione, un modello L 580. Al cuore...

Bobcat al servizio delle energie rinnovabili e delle bonifiche nel Regno Unito

Nel panorama delle opere legate alle bonifiche ambientali e alle energie rinnovabili, fattori come affidabilità, versatilità e produttività delle macchine movimento terra giocano un...

CavaExpoTech 2025 “raddoppia”: due giornate dedicate a sostenibilità e innovazione del settore estrattivo

La primavera rappresenta la stagione ideale per gli eventi dedicati al comparto estrattivo, e l’edizione 2025 di CavaExpoTech si preannuncia, come di consueto, un...

Tag