domenica, Novembre 23, 2025

UNICAL E’ IL PRIMO PRODUTTORE ITALIANO AD OTTENERE LA CERTIFICAZIONE RSS

Must read

Unical S.p.A., società del gruppo Buzzi Unicem, è il primo produttore di calcestruzzo in Italia ad aver conseguito la certificazione RSS (Silver level).  La certificazione RSS viene emessa da CSC – Concrete Sustainability Council  – ed attesta che una società soddisfa determinati criteri nell’ambito della sostenibilità e della tutela dell’ambiente.

L’impianto di Unical di Berlia, situato a Torino, ha ricevuto la certificazione RSS nel giugno scorso dopo aver completato la procedura del CSC, che comprendeva la certificazione del cemento prodotto dalla cementeria di Robilante e della cava Ceretto, tutti situati nella stessa regione ed appartenenti anch’essi al gruppo Buzzi Unicem.

Il certificato è stato rilasciato da ICMQ, l’ente di certificazione italiano che aderisce a CSC. Unical gestisce più di 100 impianti in Italia e da oltre 50 anni viene riconosciuta come azienda leader per la tecnologia e per l’innovazione legata al prodotto e per l’impegno sociale ed ambientale. Unical fa anche parte di ATECAP, l’associazione italiana che rappresenta le aziende di settore del calcestruzzo e di Federbeton, gestore regionale dello schema per l’Italia. La certificazione RSS diventerà il riferimento futuro per una valutazione della sostenibilità affidabile e controllata per l’industria del calcestruzzo, in Italia e nel mondo.

In Primo Piano

Iniziativa congiunta Assobeton-CTE. Dassori: “Mostriamo la strada per l’edilizia del futuro”

Assobeton e CTE (Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia) annunciano l'avvio di un'iniziativa congiunta volta a rinnovare la percezione della prefabbricazione in Italia e...

Develon Serie 9: escavatori compatibili con il software 3D Trimble

I nuovi escavatori cingolati Develon della nuova generazione Serie 9 - presentata in anteprima al bauma 2025 - sono ora pienamente compatibili con i...

La forza “olimpica” Niederstätter nei cantieri di Milano-Cortina 2026

Dalla grande scala urbana ai cantieri in alta quota, la tecnologia e i servizi messi in campo dall'azienda altoatesina Niederstätter contribuiscono alla realizzazione di due...

Latest articles

Iniziativa congiunta Assobeton-CTE. Dassori: “Mostriamo la strada per l’edilizia del futuro”

Assobeton e CTE (Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia) annunciano l'avvio di un'iniziativa congiunta volta a rinnovare la percezione della prefabbricazione in Italia e...

Develon Serie 9: escavatori compatibili con il software 3D Trimble

I nuovi escavatori cingolati Develon della nuova generazione Serie 9 - presentata in anteprima al bauma 2025 - sono ora pienamente compatibili con i...

La forza “olimpica” Niederstätter nei cantieri di Milano-Cortina 2026

Dalla grande scala urbana ai cantieri in alta quota, la tecnologia e i servizi messi in campo dall'azienda altoatesina Niederstätter contribuiscono alla realizzazione di due...

More articles

Camerino, partono i lavori per il restauro della Rocca di Varano. In cantiere svetta...

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal Comune e...

Giornata nera in cantiere: morti due lavoratori nel giro di poche ore. Incidenti a...

Una giornata nera, che ha strappato via altre due vite, quella di ieri, 17 novembre. In un cantiere edile a Pozzallo, in provincia di Ragusa,...

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

Tag