venerdì, Aprile 4, 2025

UNICAL E’ IL PRIMO PRODUTTORE ITALIANO AD OTTENERE LA CERTIFICAZIONE RSS

Must read

Unical S.p.A., società del gruppo Buzzi Unicem, è il primo produttore di calcestruzzo in Italia ad aver conseguito la certificazione RSS (Silver level).  La certificazione RSS viene emessa da CSC – Concrete Sustainability Council  – ed attesta che una società soddisfa determinati criteri nell’ambito della sostenibilità e della tutela dell’ambiente.

L’impianto di Unical di Berlia, situato a Torino, ha ricevuto la certificazione RSS nel giugno scorso dopo aver completato la procedura del CSC, che comprendeva la certificazione del cemento prodotto dalla cementeria di Robilante e della cava Ceretto, tutti situati nella stessa regione ed appartenenti anch’essi al gruppo Buzzi Unicem.

Il certificato è stato rilasciato da ICMQ, l’ente di certificazione italiano che aderisce a CSC. Unical gestisce più di 100 impianti in Italia e da oltre 50 anni viene riconosciuta come azienda leader per la tecnologia e per l’innovazione legata al prodotto e per l’impegno sociale ed ambientale. Unical fa anche parte di ATECAP, l’associazione italiana che rappresenta le aziende di settore del calcestruzzo e di Federbeton, gestore regionale dello schema per l’Italia. La certificazione RSS diventerà il riferimento futuro per una valutazione della sostenibilità affidabile e controllata per l’industria del calcestruzzo, in Italia e nel mondo.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I giornalisti e...

Sennebogen 830 E Demolition Vario Tool: aggiornamenti strutturali e funzionali in arrivo a Bauma

Nel contesto della demolizione urbana e dei lavori preliminari per nuove costruzioni, le esigenze di versatilità, compattezza e produttività si intrecciano con la richiesta...

L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica

Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...

Latest articles

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I giornalisti e...

Sennebogen 830 E Demolition Vario Tool: aggiornamenti strutturali e funzionali in arrivo a Bauma

Nel contesto della demolizione urbana e dei lavori preliminari per nuove costruzioni, le esigenze di versatilità, compattezza e produttività si intrecciano con la richiesta...

L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica

Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...

More articles

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

Tag