mercoledì, Luglio 2, 2025

Unical al GIC 2020 tra innovazione e sostenibilità

Must read

Unical rinnova la partecipazione all’edizione 2020 del GIC, una delle più importanti fiere del settore dedicata al calcestruzzo.

Lo stand è dedicato a due temi di interesse e attualità:  gli elementi Unical BIM, perfetto connubio tra calcestruzzo e digitalizzazione, e calcestruzzo e riciclo, in cui si spiegano le procedure adottate per ridurre gli impatti ambientali, promuovendo modelli di produzione sostenibili.

Progettata insieme a Brains Digital e  BimPool, Unical BIM mostra gli elementi in calcestruzzo preconfezionato finalizzati a una progettazione accurata, efficiente, rispettosa dell’ambiente ed economica.

“Abbiamo lavorato per mettere a punto  la rappresentazione digitale dei nostri principali calcestruzzi dedicati per  agevolare il compito di ingegneri, architetti e progettisti” dichiara Marco Borroni, Direttore Esercizio e Nuovi Impianti di Unical “per fornire informazioni puntuali sia per la progettazione di opere che per la redazione di un capitolato che risponda pienamente alle esigenze del cantiere”.

Un altro tema di rilievo riguarda la sostenibilità legata alla produzione del calcestruzzo. Unical è la prima azienda italiana ad aver ottenuto la certificazione secondo il nuovo schema globale di gestione  responsabile CSC (Concrete Sustainability Council) su impianti di calcestruzzo, cave e cementerie. La certificazione CSC attesta che l’azienda opera in maniera sostenibile nell’intero processo industriale sotto il profilo ambientale, economico e sociale e fornisce prodotti con un impatto limitato sull’ambiente.

Per approfondimenti, l’appuntamento è allo stand D32/E31

In Primo Piano

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Catania, la diga foranea rinasce: consolidamento e rafforzamento di un’infrastruttura strategica

La diga foranea di levante del Porto di Catania, lunga 2.250 metri, è da oltre un secolo il baluardo più avanzato di difesa dell’infrastruttura...

Latest articles

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Catania, la diga foranea rinasce: consolidamento e rafforzamento di un’infrastruttura strategica

La diga foranea di levante del Porto di Catania, lunga 2.250 metri, è da oltre un secolo il baluardo più avanzato di difesa dell’infrastruttura...

More articles

Il calcestruzzo biorecettivo di RD-29 vince il concorso Ideas for Future promosso da Kerakoll

Si è svolta recentemente la fase finale del concorso promosso dal gruppo Kerakoll, intitolata Ideas for Future, la prima Call for Ideas promossa dalla realtà multinazionale...

Volvo CE: doppia operazione su fronti di mercato strategici. In Europa acquisirà Swecon

Volvo Construction Equipment ha messo a segno due importanti operazioni finanziarie, che avranno un impatto determinante sui mercati di Cina e Europa. La prima...

Atecap, l’Assemblea conferma Ruggiu alla Presidenza per il biennio 2025–2027. Squadra rinnovata e rilancio...

L’Assemblea dei soci di Atecap – Associazione Tecnico Economica del Calcestruzzo Preconfezionato – riunitasi oggi nella prestigiosa cornice di Palazzo Colonna a Roma, ha...

Tag