mercoledì, Novembre 19, 2025

Unical al GIC 2020 tra innovazione e sostenibilità

Must read

Unical rinnova la partecipazione all’edizione 2020 del GIC, una delle più importanti fiere del settore dedicata al calcestruzzo.

Lo stand è dedicato a due temi di interesse e attualità:  gli elementi Unical BIM, perfetto connubio tra calcestruzzo e digitalizzazione, e calcestruzzo e riciclo, in cui si spiegano le procedure adottate per ridurre gli impatti ambientali, promuovendo modelli di produzione sostenibili.

Progettata insieme a Brains Digital e  BimPool, Unical BIM mostra gli elementi in calcestruzzo preconfezionato finalizzati a una progettazione accurata, efficiente, rispettosa dell’ambiente ed economica.

“Abbiamo lavorato per mettere a punto  la rappresentazione digitale dei nostri principali calcestruzzi dedicati per  agevolare il compito di ingegneri, architetti e progettisti” dichiara Marco Borroni, Direttore Esercizio e Nuovi Impianti di Unical “per fornire informazioni puntuali sia per la progettazione di opere che per la redazione di un capitolato che risponda pienamente alle esigenze del cantiere”.

Un altro tema di rilievo riguarda la sostenibilità legata alla produzione del calcestruzzo. Unical è la prima azienda italiana ad aver ottenuto la certificazione secondo il nuovo schema globale di gestione  responsabile CSC (Concrete Sustainability Council) su impianti di calcestruzzo, cave e cementerie. La certificazione CSC attesta che l’azienda opera in maniera sostenibile nell’intero processo industriale sotto il profilo ambientale, economico e sociale e fornisce prodotti con un impatto limitato sull’ambiente.

Per approfondimenti, l’appuntamento è allo stand D32/E31

In Primo Piano

Camerino, partono i lavori per il restauro della Rocca di Varano. In cantiere svetta...

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal Comune e...

Giornata nera in cantiere: morti due lavoratori nel giro di poche ore. Incidenti a...

Una giornata nera, che ha strappato via altre due vite, quella di ieri, 17 novembre. In un cantiere edile a Pozzallo, in provincia di Ragusa,...

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

Latest articles

Camerino, partono i lavori per il restauro della Rocca di Varano. In cantiere svetta...

Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro e riqualificazione della storica Rocca di Varano a Camerino, punto di riferimento prezioso delle Marche. Guidato dal Comune e...

Giornata nera in cantiere: morti due lavoratori nel giro di poche ore. Incidenti a...

Una giornata nera, che ha strappato via altre due vite, quella di ieri, 17 novembre. In un cantiere edile a Pozzallo, in provincia di Ragusa,...

Nuova Head of Sales per Case CE: nominata Francesca Asteggiano

CASE Construction Equipment ha annunciato la nomina di Francesca Asteggiano nel ruolo di Head of Sales per i Construction Brands Europe di CNH, con decorrenza a partire...

More articles

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Tag