mercoledì, Agosto 27, 2025

Unacea da Monaco conferma la solidità del settore Construction Machinery in Italia

Must read


“Grande soddisfazione per il nostro settore al Bauma, la fiera internazionale di Monaco di Baviera, che ha riconfermato il successo dell’industria italiana delle macchine per costruzioni, al primo posto tra i paesi espositori esteri. Un primato che testimonia la competitività del nostro settore a livello mondiale”. La dichiarazione ufficiale è di Luca Nutarelli, segretario generale di Unacea, di ritorno da Monaco, dove l’associazione nazionale dei costruttori di macchine e attrezzature per le costruzioni, guidando l’area espositiva collettiva dedicata al nostro Paese, ha certificato il successo riscontrato dalle oltre 600 aziende italiane presenti in fiera.

“Guardiamo con attenzione a quanto sta accadendo oltreoceano e siamo pronti a lavorare a livello europeo con pragmatismo e senza allarmismi alla questione dazi e commercio internazionale – aggiunge Nutarelli – Cconfidiamo nella tenuta del mercato italiano che, sebbene in flessione, ha raggiunto volumi importanti nell’ultimo triennio”. Unacea prosegue dunque nel suo lavoro di valorizzazione dell’eccellenza italiana nel mondo delle macchine per costruzioni. Il prossimo appuntamento per il settore è a Roma, il 13 maggio (ore 11, Sala Isma – Senato della Repubblica, piazza Capranica 72) per una assemblea pubblica dal titolo “Macchine per costruzioni: innovazione e sostenibilità per espandere la produzione e il mercato”, nel corso della quale saranno presentati anche i dati del primo trimestre 2025. Aprirà i lavori il senatore Luca De Carlo, presidente della Nona Commissione “Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare” e interverranno, fra gli altri, Michele Vitulano, presidente di Unacea e Adolfo Urso, ministro delle imprese e del Made in Italy.

In Primo Piano

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

RFI assegna i lavori per la nuova galleria Santomarco

Nel novero dei lavori per l'ampliamento dell'alta velocità ferroviaria italiana, nello specifico relativamente alla linea Cosenza-Paola/San Lucido, sulla nuova AV/AC Salerno-Reggio Calabria, RFI ha...

Al via le attività a supporto della realizzazione del Ponte sullo Stretto

Dopo la notizia del via libera da parte del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al...

Latest articles

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

RFI assegna i lavori per la nuova galleria Santomarco

Nel novero dei lavori per l'ampliamento dell'alta velocità ferroviaria italiana, nello specifico relativamente alla linea Cosenza-Paola/San Lucido, sulla nuova AV/AC Salerno-Reggio Calabria, RFI ha...

Al via le attività a supporto della realizzazione del Ponte sullo Stretto

Dopo la notizia del via libera da parte del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al...

More articles

Dall’INAIL arriva il protocollo contro il rischio di radioattività naturale nella produzione di cemento

INAIL ha pubblicato un documento che illustra la metodologia più efficace per individuare e gestire il rischio derivante dai NORM (Naturally Occurring Radioactive Material),...

Aeternum HTE e Tekna Struct, l’innovazione per il rinforzo strutturale e la sostenibilità

La risposta al rinforzo strutturale per la Tekna Chem di Renate (MB) si chiama Aeternum HTE, il microcalcestruzzo che ha ottenuto il CVT ministeriale...

Infrastrutture ferroviarie: conclusi i lavori di rinnovo sulla linea AV Bologna-Milano

RFI (Rete Ferroviaria Italiana) ha annunciato la conclusione delle opere di rinnovamento dell'infrastruttura ferroviaria sulla linea AV Bologna-Milano, programmate dall’11 al 17 agosto. Per...

Tag