martedì, Aprile 1, 2025

Una Sermac al lavoro nel nuovo polo logistico Amazon in Abruzzo

Must read

Dopo l’annuncio dello scorso gennaio dell’apertura di tre nuovi centri logistici a Novara, Cividate al Piano (Bergamo) e Spilamberto (Modena), Amazon continua ad espandere la sua rete logistica per soddisfare la crescente domanda da parte dei clienti, ampliare la selezione di prodotti e supportare le piccole e medie imprese che decidono sempre più di vendere i propri prodotti avvalendosi della logistica di Amazon per le attività di stoccaggio e consegna. Il colosso dell’e-commerce aprirà infatti nel 2022 un nuovo centro di distribuzione a San Salvo (Chieti); la seconda struttura aperta da Amazon in Abruzzo, dopo il deposito di smistamento di San Giovanni Teatino in provincia di Chieti, entrato in attività nel 2020.

Il nuovo centro di distribuzione occuperà un’area di 256.000 mq per un investimento totale di 248 milioni di euro e costituirà un rilevante fattore di crescita economica e occupazionale; si prevede la creazione, entro tre anni dall’apertura, di mille posti di lavoro a tempo indeterminato.

Il nuovo polo logistico di San Salvo prende forma

Nel grande cantiere che ospiterà il nuovo Polo Logistico Amazon, troviamo Sermac, protagonista con il cliente Gruppo Migliaccio, all’opera con una pompa autocarrata Sermac 5Z42, con gruppo pompante G9 ad alte prestazioni, allestita su telaio Mercedes Acros.

La 5Z42 è dotata di braccio distributore a 5 sezioni con ripiegamento a “Z“, la sua applicazione è ideale in cantieri di medio-grande superficie, quali lavori in altezza come strade sopraelevate e ponti oppure getti in lunghezza come platee e murature, come in questo caso. La 5Z42 ha un’apertura minima del braccio di soli 8,0 m e tubazione con diametro di 125 mm.

Con l’impegno a raggiungere la carbon neutrality entro il 2040, il nuovo centro Amazon si distinguerà per l’alta tecnologia e funzionalità: è stato infatti progettato con la massima attenzione al risparmio energetico e con l’obiettivo di conseguire la certificazione Breeam (Building research establishment environmental assessment method) con la valutazione “Excellent”. Oltre a pannelli solari e postazioni di ricarica per veicoli elettrici, l’edificio sarà dotato della tecnologia Amazon Robotics, con un’attenzione particolare alla salute e al benessere dei dipendenti. Questa tecnologia rappresenta solo l’ultima di una lunga serie di innovazioni introdotte da Amazon per supportare il lavoro svolto dagli operatori di magazzino e che consente di ridurre i tempi di percorrenza portando gli scaffali direttamente alla loro postazione. Il nuovo sito di San Salvo ricoprirà un ruolo chiave all’interno della rete dei centri di distribuzione dell’azienda in cui i dipendenti prelevano, impacchettano e spediscono gli ordini che saranno poi consegnati ai clienti.

In Primo Piano

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

Autec a Bauma 2025: architetture di comando per una nuova ergonomia industriale

Radiocomandi avanzati, sicurezza attiva, architetture versatili e design industriale: la presenza di Autec a Bauma 2025 ribadisce il ruolo strategico dell’azienda italiana nel panorama...

Latest articles

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

Autec a Bauma 2025: architetture di comando per una nuova ergonomia industriale

Radiocomandi avanzati, sicurezza attiva, architetture versatili e design industriale: la presenza di Autec a Bauma 2025 ribadisce il ruolo strategico dell’azienda italiana nel panorama...

More articles

Addio a Roberto Carboni, stimata voce del giornalismo di settore

Ci ha lasciato improvvisamente, senza donarci il tempo per salutarlo, almeno con un pensiero gentile che tanto avrebbe meritato, dopo anni belli e frenetici...

Christophe Lecarpentier nuovo Key Account Manager di HCE-EU

Hyundai Construction Equipment Europe (HCE-EU) ha nominato Christophe Lecarpentier come Key Account Manager. Sarà responsabile dello sviluppo e della gestione dei rapporti con i...

La 403E si fa “regale”: JCB aggiunge il tocco caldo alla compatta a zero...

A beneficio di un'esperienza dell'operatore sempre più confortevole, il leader globale britannico ha sviluppato una nuova cabina vetrata ROPS/FOPS completamente riscaldata, fornita come optional...

Tag